Nell’area di Vallebuona si trovano i resti del più importante monumento romano di Volterra: il teatro. Fu costruito alla fine del I sec. a.C., ed era in grado di ospitare oltre duemila spettatori, che potevano assistere alle rappresentazioni dalla gradinata che si è in parte conservata. Sono sopravvissuti anche molti resti del frontescena, che è stato possibile ricostruire in parte; alle sue spalle si trovavano ambienti di supporto e un grande porticato quadrangolare.
Molte parti dell’edificio in origine erano decorate con marmi colorati e statue, per la maggior parte andati perduti.
L’edificio fu abbandonato a partire dal III sec. d.C. e con i resti di esso fu costruito un complesso termale al centro del porticato, di cui si può ancora oggi ammirare la parte inferiore, con i pavimenti a mosaico e le vasche in marmo.
AREA ARCHEOLOGICA DEL TEATRO ROMANO

DATE EVENTO
- Area Archeologica del Teatro Romano – VOLTERRA da martedì 28 gennaio 2025 10:00 a mercoledì 31 dicembre 2025 17:00
CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram