Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, torna a Monteleone Rocca Doria l’atteso appuntamento con l’Aria Performing Art Festival, evento dedicato alle arti performative contemporanee che trasforma l’antico borgo sospeso sull’altopiano dell’Anglona in un palcoscenico a cielo aperto. Due giornate di spettacoli, installazioni, danza, teatro e musica in un contesto paesaggistico mozzafiato.
Un festival tra cielo e pietra
Giunto a una nuova edizione, l’Aria Performing Art Festival si conferma come una delle manifestazioni culturali più originali e suggestive del nord Sardegna. Il programma include:
-
Performance di danza e teatro site-specific negli angoli più suggestivi del borgo
-
Installazioni artistiche e opere interattive lungo le vie e nelle piazze del paese
-
Live musicali e sonorizzazioni sperimentali
-
Spettacoli al tramonto e in notturna, con la rocca e il lago Temo come sfondo scenografico
-
Laboratori per adulti e bambini, incontri e talk con artisti e performer
Un festival multidisciplinare, immersivo e sostenibile, pensato per dialogare con lo spazio urbano e naturale di Monteleone Rocca Doria.
Il borgo che diventa opera d’arte
Durante i due giorni del festival, il piccolo centro storico si trasforma in un percorso sensoriale e creativo, dove ogni scorcio diventa scena e ogni spettatore è parte dell’opera. L’atmosfera è intima, coinvolgente, e si nutre del silenzio, del vento e della pietra viva del borgo.
-
Luoghi simbolo come la Rocca Doria, la chiesa di Sant’Antonio e le antiche case in trachite diventano teatro di ricerca e sperimentazione.
-
Il dialogo tra arte e paesaggio è il filo conduttore di un programma che promuove la cultura contemporanea in una dimensione accessibile, lenta e profonda.
Monteleone Rocca Doria: una terrazza sull’arte e sulla natura
Il festival è anche l’occasione per scoprire uno dei borghi meno popolati della Sardegna, ma ricco di fascino. Dall’alto del suo promontorio, Monteleone Rocca Doria domina la valle del Temo e offre panorami spettacolari, ideali per chi cerca un’esperienza culturale e paesaggistica fuori dai circuiti tradizionali.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.