“Copie d’Autore”: una mostra veramente speciale
L’arte della riproduzione si fa protagonista nella mostra “Copie d’Autore”, un’esposizione che celebra i maestri della pittura attraverso fedeli “copie” delle loro opere. “Il fascino dell’arte abbraccia la nostra vita da sempre e la potenza della bellezza arriva nel profondo dell’anima”, diceva Thomas Mann, scrittore e saggista tedesco. Davanti a un’opera pittorica spesso possiamo ritrovarci, sentire, condividere sentimenti profondi. I grandi classici suscitano sempre grandi emozioni, ovvero meraviglia e calore. Poterli ammirare è un dono che facciamo a noi stessi. Risvegliare il brivido emotivo, ammirando opere di grandi pittori del passato è lo scopo di questa esposizione dal titolo “Copie d’Autore” – quasi unica nel suo genere – viene allestita a Torino nello spazio “ARTE” in corso Francia 169. Ideatore e direttore artistico è Marco Giordano, vulcanico pittore e musicista jazz, fondatore della band “Art Explorers Jazz Quartet”. L’esposizione propone in copia opere di maestri del calibro dell’olandese Vincent Van Gogh, Caravaggio e Carot, solo per citare alcuni nomi. Le opere – selezionate a olio – sono un percorso di studio, dedizione, amore e tecnica realizzate da diversi autori di ottimo livello formativo. Se non si può arrivare all’intoccabile opera dei noti maestri, ci sono le copie d’autore. Questa esposizione è stata inaugurata a dicembre 2024 e proseguirà fino al 27 febbraio nei giorni di martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 17.00 alle 21.00. “Copie d’Autore” non è solo una mostra, ma un tributo all’importanza della trasmissione del sapere artistico e un’opportunità per riflettere sul concetto di originalità e interpretazione nell’arte. L’ingresso è libero e maggiori informazioni si possono avere al numero 3711532403.
Staff Comunicazione ARTE
[email protected] – [email protected]
3334309709
Copie d’Autore

DATE EVENTO
- Torino – Spazio “ARTE” da sabato 1 febbraio 2025 17:00 a giovedì 27 febbraio 2025 21:00
CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram