Ritorna sabato 4 ottobre l’evento “Editori in Libreria. Ivrea e il Canavese in primo piano” organizzato dalla Libreria Garda di Ivrea (via Palestro n. 33) in collaborazione con l’Ass. Luci. Nel contesto della rassegna letteraria, che si apre con gli incontri della Edizioni Pedrini sabato 4 ottobre, al mattino dalle ore 10.00 alle 12.00, e nel pomeriggio dalle ore 18.30, sarà presente una rappresentanza degli autori/autrici della casa editoriale che incontreranno il pubblico e proporranno il firma copia.
Alle ore 17.00 avrà luogo la premiazione ufficiale del “Concorso Nazionale Images” giunto alla 5ta edizione, assegnato alla scrittrice Simona Vogliano, dal titolo: “Il canto del torrente”. Simona Vogliano canavesana, classe 1970, è laureata in architettura al politecnico di Torino, con un master in Editorial Graphic Design. Durante una brillante carriera nella pubblica amministrazione, non ha mai smesso di coltivare la passione dello scrivere a mano su Moleskine o sulla tastiera del Mac, che porta ovunque. Scrive agli incroci, ai semafori, nei parcheggi; disegna le parole che scrive. Ama annusare i libri e per lei la scrittura non è un passatempo: è un bisogno fisico, urgente, quotidiano. Dopo alcuni romanzi autopubblicati, con il “Canto del torrente” ottiene il prestigioso conferimento del primo premio del concorso nazionale giunto alla quinta edizione.
“Il romanzo sarà illustrato dall’autrice alla Libreria Garda, – ci dice il direttore editoriale Ennio Pedrini –“è ambientato nella cornice selvaggia e affascinante della Valchiusella, nella quale uno dei protagonisti scultore e chimico, lotta per difendere la sua terra da chi vuole sfruttarla senza scrupoli. Tra battaglie legali, sabotaggi e segreti mai sopiti, la resistenza della valle si scontra con l’avidità di un personaggio, coprotagonista del racconto. Mentre la pietra viene scolpita e il torrente continua a scorrere, la valle si unisce per difendere la propria anima…“. Alla premiazione sono stati invitati i primi cinque classificati, nell’ordine: Sara Lucianaz di Charvensod (Ao) con il testo “I Cristalliers della Valle d’Aosta” classificatasi al secondo posto”; al terzo Carlo Baratta di Torino con “Sarco-Pèdia”; al quarto Ornella Vallino di Pavone Canavese, e al quinto Antonio Albace di Aosta con il titolo “I custodi del passo di Penn”.
Chiusura come d’abitudine alle 18.15, con brindisi conviviale tra il pubblico presente, gli ospiti, e la Libreria Garda. Durante tutta la giornata sarà predisposto un “banco letterario”, con l’esposizione dei volumi della Edizioni Pedrini, e sarà presente il direttore editoriale Ennio Pedrini disponibile ad accogliere ed a incontrare nuove proposte di autori/trici del territorio.
Staff Comunicazione Edizione Pedrini