A dieci anni dalla sua originaria apertura, nel settembre 2021 la Galleria Giannoni ha riaperto al pubblico con un nuovo percorso aggiornato e totalmente rivisto nei criteri di scelta ed esposizione delle opere, per favorire la rotazione tra quelle esposte in precedenza e quelle che erano conservate nei depositi museali. Per far ciò, è stato rivisto il concept dell’esposizione, rinunciando al criterio crono-storico originario e puntando invece sullo sviluppo dei temi iconografici più rilevanti delle correnti artistiche, scuole e tecniche sviluppatisi tra il tardo Ottocento ed il primo Novecento, percorrendo così l’intero arco temporale delle opere disponibili (dal 1860 al 1940).
L’attuale percorso espositivo consta di 159 opere, delle quali 116 fanno per lo più parte della prestigiosa collezione del filantropo Alfredo Giannoni, alle quali si accompagnano opere pervenute nel corso del tempo al Comune di Novara attraverso altre donazioni e lasciti testamentari, tra le quali 43 dipinti, esposti in una sala tematica, dal recente lascito dell’Avvocato Cassietti, illustre novarese appassionato di pittura di fine Ottocento e inizi del Novecento.