Giubileo 2025 a Roma – L’Anno Santo che cambierà la Capitale
Il Giubileo 2025 a Roma è l’evento religioso e culturale più atteso dell’anno, capace di richiamare milioni di pellegrini e turisti da ogni parte del mondo. Indetto da Papa Francesco, l’Anno Santo aprirà ufficialmente le sue porte a gennaio 2025 e si concluderà a dicembre, offrendo dodici mesi di celebrazioni, pellegrinaggi e iniziative che coinvolgeranno tutta la città.
Conosciuto anche come Anno Santo della Misericordia, il Giubileo 2025 è un’occasione unica per vivere Roma in una veste straordinaria, tra cerimonie solenni, aperture straordinarie delle Basiliche e manifestazioni culturali legate alla spiritualità.
Origine e significato del Giubileo
Il Giubileo è una tradizione della Chiesa Cattolica che risale al 1300, quando Papa Bonifacio VIII lo istituì come anno di indulgenza e perdono. Durante l’Anno Santo, i fedeli possono ottenere l’indulgenza plenaria attraverso il pellegrinaggio e la preghiera.
Eventi principali del Giubileo 2025
Tra i momenti salienti dell’anno:
-
Apertura della Porta Santa in San Pietro e nelle altre Basiliche papali
-
Settimane tematiche dedicate a categorie specifiche (giovani, famiglie, lavoratori)
-
Eventi sportivi e culturali legati al tema del Giubileo
-
Pellegrinaggi organizzati verso i luoghi sacri
Roma trasformata dal Giubileo
Oltre alla dimensione religiosa, il Giubileo porta con sé un impatto culturale e turistico enorme: musei aperti fino a tardi, mostre tematiche, concerti e spettacoli all’aperto. L’intera città si prepara ad accogliere milioni di visitatori, potenziando i servizi e valorizzando il suo patrimonio artistico.
📅 Quando: Gennaio – Dicembre 2025
📍 Dove: Roma
🎟 Ingresso: Alcuni eventi gratuiti, altri su prenotazione