“INVISIBILE” Il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo

Si apre un maggio denso di appuntamenti per il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo dal titolo “Invisibile” (Edizioni Pedrini).

Dopo il debutto avvenuto il 4 aprile al Circolo dei Lettori di Torino alla presenza del Vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti Ezio Ercole e del direttore editoriale Ennio Pedrini, il romanzo sta già registrando una calorosa accoglienza da parte del pubblico.

  • Si parte il 2 maggio, alle 21, al Salone Choc di via Guido Rossa a Borgofranco d’Ivrea, nell’ambito della quinta edizione di “Borgolibri”.

  • Il 14 maggio, alle 16 evento, “Invisibile” sarà protagonista del Salone Off per la Circoscrizione 7 presso il Centro Incontro Casale 212.

  • Il 17 maggio grande evento al Salone del Libro di Torino, alle 15, con il FIRMACOPIE presso lo stand H27 della CNA nel padiglione2.

  • Evento da non perdere il 23 maggio, alle 21, al salone Martinetti di piazza della Repubblica, a Castellamonte.

  • Sarà certamente magico l’evento del 29 maggio, alle 21, al Museo Nosse Rais di via Campeggio, 8 a San Giorgio Canavese.

  • Il 31 maggio, alle 15, “Invisibile” sarà ad Aosta, presso “Erbavoglio”, nell’ambito de “La Grande Invasione”.

Ci sono vite con cui il destino gioca. Le crea poi le rivolta poi le rimette in sesto per poi rivoltarle di nuovo. Foglie al vento, coloro che nascono sotto questa stella affrontano la vita come un uragano in cui la pace è solo una pausa tra una tempesta e l’altra.

È il caso di Teresa, protagonista della storia del suo tempo, nata nel 1915, artefice della sua vita, ma costantemente in guerra con le difficoltà che essa le porta.

Come un fantasma, sempre sola, come se nessuno si accorgesse della sua esistenza, la donna affronta ogni sfida, la solitudine, la guerra, la povertà.

Intanto cresce, trova la propria strada, si afferma in ciò che ama fare: la sarta e la creatrice di moda.

Si adatta alla crisi, vive i cambiamenti del secondo dopoguerra, della condizione della donna e ogni volta combatte per ritrovare l’equilibrio.

Come un fiume che supera le rocce per poi precipitare in una cascata e poi tornare calmo… ma per quanto?

Dice l’autrice Debora Bocchiardo: “La vicenda umana al centro di questo mio settimo romanzo è inventata, ma sono frutto di ricerca il contesto e le condizioni sociali in cui essa è inserita. La protagonista è una donna che affronta la vita e le sfide che essa le porta tra l’indifferenza del mondo che la circonda. Nonostante tutto, la solitudine diventerà la sua forza. Vittorie e sconfitte si alternano nella sua vita forgiandola e conducendola attraverso mille vicissitudini, a partire da quando rimane orfana nel 1919 per poi arrivare praticamente ai giorni nostri. Alla base di questa mia nuova avventura letteraria vi sono, da un lato, una condanna all’indifferenza e dall’altra un invito alla vita, ad accoglierla e sfidarla senza mai arrendersi pur di perseguire i propri obiettivi”.

Dice il direttore editoriale Ennio Pedrini: “Il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo si impone nella dura scorrevolezza degli eventi che si dilatano nella vita della protagonista, per condurci in un intricato labirinto di suspence. I personaggi del romanzo si appropriano delle atmosfere e delle ambientazioni metropolitane, dalla capitale francese Parigi a quella piemontese Torino, sino ai borghi ed al Canavese, a Castellamonte. Il libro è un gioiello da scoprire, dalle trame intricate, una donna con una vita pericolosa e complicata, che conduce la sua esistenza tra la guerra ed il dopoguerra, in un sottile gioco nel quale le apparenze esplorano anche rapporti ambigui.

Per informazioni consultare il sito www.edizionipedrini.com

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram