L’ARTE TOTALE DI SOPHIA VARI

Dal 20 maggio al 12 settembre 2025, la BABS Art Gallery di Milano accoglie una mostra personale di Sophia Vari, pittrice e scultrice greca. Per la prima volta nel capoluogo lombardo, gioielli e opere vengono presentati insieme in un percorso espositivo che racconta il mondo creativo dell’artista: un universo in cui forme, colori e materiali si fondono in un continuo equilibrio di bellezza ed espressione. La mostra raccoglie alcune delle creazioni più emblematiche dell’artista, tra cui spiccano le splendide sculture “da indossare”: si tratta di gioielli unici che combinano materiali nobili come oro, argento, marmo, legno pregiato e pelle – con un uso saltuario di pietre preziose e semipreziose – dando vita a pezzi unici dove arte e design dialogano armoniosamente. Ad arricchire l’esposizione una serie di acquerelli su carta, composizioni ricche di forme astratte e colori vibranti e, sculture in bronzo che esplorano il contrasto tra la rigidità e la fluidità del movimento.

Nata nei pressi di Atene, Sophia Canellopoulou, che ha adottato il nome d’arte “Vari” in omaggio alla sua città natale, ha intrapreso la sua carriera artistica all’età di soli 16 anni, quando si è trasferita a Parigi per studiare all’École des Beaux-Arts. La sua ricerca si è da subito orientata verso un linguaggio che mescola influenze barocche, cicladiche e precolombiane. Arricchito dalle geometrie del Cubismo e delle civiltà Maya e Olmeca, il suo stile pittorico evolve ben presto verso una costante ricerca dell’equilibrio tra forma, colore e volume, diventando un mix raffinato di tradizione e innovazione.

Nel 1978, un viaggio in Egitto segna una svolta decisiva nella sua carriera: affascinata dalla scultura monumentale, l’artista introduce nelle sue opere figurative il bronzo e il marmo, che diventeranno elementi fondamentali per la sua ricerca. Gli anni Ottanta vedono l’emergere di un’astrazione più umanizzata, con l’integrazione di forme geometriche e piatte. Nel decennio successivo, Sophia Vari amplia la sua ricerca, dedicandosi alle prime grandi sculture monumentali policrome, in cui il contrasto tra colori e patine preserva la sensualità e l’espressività proprie del suo lavoro. Oltre alle sculture in bronzo, marmo e argento, e ai dipinti ad olio, carbone e acquerello, il suo repertorio si arricchisce di diverse altre tecniche, tra cui il collage, i bassorilievi e la gioielleria artistica. In quest’ultima, Sophia Vari crea vere e proprie “sculture da indossare”, dove il dialogo tra geometria e sensualità prende vita grazie all’uso di materiali pregiati come oro, argento, legno e marmo.

Dal 1970, Sophia Vari ha esposto in musei, gallerie e spazi pubblici di tutto il mondo, partecipando anche a fiere internazionali. Con 123 mostre personali alle spalle, la sua carriera le ha conferito un riconoscimento globale come interprete sensibile della forma, del colore e dell’equilibrio nello spazio. Le sue opere dialogano costantemente con i luoghi che le accolgono: le sculture monumentali policrome, in particolare, sono pensate per fondersi con l’ambiente urbano, in un equilibrio di complessità, eleganza e armonia. Si tratta di installazioni che hanno segnato il paesaggio urbano di numerose città in Europa, Asia e America, confermando la sua visione artistica universale.

Questa mostra, alla BABS Art Gallery, rappresenta un viaggio unico nell’universo creativo di Sophia Vari, dove la delicatezza dell’acquerello, la forza delle sculture e l’eleganza dei gioielli si intrecciano armoniosamente. Ogni opera racconta il viaggio interiore dell’artista, un’eterna ricerca di armonia tra forma, colore ed emozione, offrendo al pubblico un’esperienza visiva e sensoriale che va oltre il semplice atto di osservare l’arte.

DATE EVENTO

  • Babs Art Gallery da venerdì 23 maggio 2025 12:00 a venerdì 12 settembre 2025 19:00

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram