Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo

Le Vie dei Tesori 2025 a Mazara del Vallo: tra storia, cultura e bellezza senza tempo

Dal 20 settembre al 5 ottobre 2025, Mazara del Vallo apre le porte del suo patrimonio più prezioso in occasione de Le Vie dei Tesori, uno dei festival culturali più apprezzati in Italia. Per tre weekend consecutivi, cittadini e visitatori potranno scoprire luoghi normalmente inaccessibili, vivere esperienze guidate e partecipare a passeggiate tra vicoli, chiese, palazzi, musei e paesaggi naturali mozzafiato.

Un viaggio tra mille identità

Città dalle mille anime – fenicia, araba, normanna – Mazara del Vallo è un mosaico culturale unico nel Mediterraneo. Dalla Kasbah multietnica al barocco degli altari dei Gagini, fino agli scavi archeologici medievali, ogni angolo racconta una storia. Quest’anno il festival propone anche esperienze in bicicletta, come la Mazara Bike Experience, che porta i partecipanti alla scoperta della Riserva Naturale Lago Preola e Gorghi Tondi e della Regale Abbazia di Santa Maria dell’Alto.

I luoghi del cuore da visitare

Durante il festival, sarà possibile visitare oltre 20 siti tra cui:

  • Cattedrale del Santissimo Salvatore, costruita su un’antica moschea;

  • Teatro Garibaldi, il “teatro del popolo” nato nel 1848;

  • Mosaici romani di San Nicolò Regale, riemersi grazie a recenti scavi;

  • Museo Diocesano “Vito Ballatore”, con opere di Gagini e Marabitti;

  • Chiesa di San Michele Arcangelo, un gioiello barocco delle Benedettine;

  • Complesso monumentale Corridoni, con chiesetta normanna e necropoli.

Esperienze e degustazioni

Il festival non è solo visite: si potrà partecipare a:

  • Passeggiate guidate nei quartieri antichi e nella città murata;

  • Tour in bici nella Kasbah o tra vigneti e laghi;

  • Degustazioni di vini del Val di Mazara, accompagnati da prodotti tipici.

Come partecipare

Per partecipare basta acquistare i coupon sul sito leviedeitesori.com

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram