Un evento tra arte, dialogo e convivialità con l’artista Alessio Bonini
Un ritorno al tempo in cui l’arte si viveva attorno a una tavola, tra taccuini condivisi, intuizioni estemporanee e visioni ancora in divenire. Venerdì 11 luglio, a partire dalle ore 20.00, ARCI Baccano (SP) ospita “L’Opera Prima dell’Opera”, una serata conviviale dove cena collettiva e incontro artistico si intrecciano, ideata dall’artista Alessio Bonini.
In un’atmosfera informale e partecipata, l’artista presenta non l’opera finita, ma il suo processo: studi, bozzetti, errori, materiali preparatori e frammenti visivi raramente esposti al pubblico. Una vera e propria “mostra non-mostra” che mette in luce le radici del fare artistico, in dialogo con il pubblico, con lo spazio e con il momento condiviso.
L’evento si lega in modo naturale all’uscita del suo ultimo libro, “Fenomenologia dell’invisibile” (10 giugno 2025), un’indagine sul processo creativo e sulla percezione artistica. Come dichiarato dall’autore stesso: ‘’ Un saggio indispensabile per artisti, filosofi, critici, storici dell’arte e studiosi della percezione, che vogliono comprendere l’arte non solo con gli occhi, ma con la mente e il corpo.’’
Sarà un’occasione unica per parlare d’arte senza filtri, come accadeva un tempo: con leggerezza, profondità e umanità, davanti a un buon piatto e in compagnia. Artisti, appassionati, amici e curiosi sono tutti invitati a sedersi attorno a una tavola che diventa simbolo di possibilità e condivisione.
Alessio Bonini (Genova, 1986) è un artista multidisciplinare noto per le sue opere di action painting, installazione e performance che danno luogo a esperienze sensoriali immersive. Le sue creazioni esplorano temi di identità, natura e spiritualità, conquistando collezionisti in Italia e all’estero.
L’evento è organizzato da Art-Hub ETS in collaborazione con ARCI Baccano.
Per informazioni e prenotazioni:
ARCI Baccano – +39 329 122 8563
www.art-hub.it | www.alessiobonini.com
ARCI Baccano – +39 329 122 8563
www.art-hub.it | www.alessiobonini.com