Monumenti Aperti 2025 a Monteleone Rocca Doria

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, il piccolo ma affascinante borgo di Monteleone Rocca Doria aderisce all’edizione 2025 di Monumenti Aperti, l’importante iniziativa culturale che promuove la scoperta e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e archeologico della Sardegna. Un’occasione unica per esplorare luoghi antichi, scorci panoramici e testimonianze medievali accompagnati da guide locali, studenti e appassionati.

Un borgo sospeso nel tempo

Monteleone Rocca Doria, arroccato su un altopiano che domina la valle del Temo, è uno dei borghi più piccoli e suggestivi dell’isola. Durante Monumenti Aperti 2025, saranno visitabili diversi siti di grande interesse culturale:

  • La Chiesa di Sant’Antonio Abate: gioiello architettonico del XIV secolo in stile gotico catalano

  • I ruderi del Castello dei Doria: testimonianza del dominio aragonese e punto panoramico eccezionale

  • Il centro storico in trachite rossa, con case antiche, vicoli lastricati e scorci mozzafiato

  • Il Parco Archeologico di Rocca Doria, con resti medievali e viste spettacolari sul Lago Temo

  • Percorsi narrativi guidati da studenti e volontari, che racconteranno storie, aneddoti e leggende locali

Un’esperienza culturale immersiva, tra passato e presente, in uno dei borghi meno conosciuti ma più autentici della Sardegna.

Eventi collaterali: cultura, arte e tradizione

Durante il weekend, il comune di Monteleone Rocca Doria arricchirà la manifestazione con un programma collaterale pensato per valorizzare la vita del borgo:

  • Mostre fotografiche e documentarie sulla storia locale

  • Laboratori didattici e attività per bambini

  • Degustazioni di prodotti tipici presso gli stand gastronomici

  • Musica tradizionale e performance artistiche lungo le vie del centro

Il tutto in un’atmosfera raccolta e accogliente, perfetta per scoprire un luogo dove tempo, memoria e natura si intrecciano in armonia.

Monteleone Rocca Doria: il fascino del silenzio

Partecipare a Monumenti Aperti a Monteleone Rocca Doria significa vivere un’esperienza diversa dal turismo convenzionale. Il borgo, con meno di cento abitanti, custodisce un’identità forte e orgogliosa, fatta di paesaggi mozzafiato, silenzi carichi di storia e architetture millenarie.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram