Mostra “Caravaggio 2025” a Roma – L’arte barocca in un’esposizione unica
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma ospita una delle mostre più attese dell’anno: Caravaggio 2025. Un evento che riunirà capolavori provenienti da musei italiani e internazionali, offrendo un’occasione irripetibile per ammirare l’arte del maestro del barocco.
Michelangelo Merisi, conosciuto come Caravaggio, è celebre per l’uso drammatico del chiaroscuro e per la sua capacità di rappresentare la realtà con intensità emotiva e straordinaria potenza visiva. Questa mostra, curata da esperti di fama mondiale, promette di essere un viaggio immersivo nella sua vita e nella sua opera.
Opere e allestimento
L’esposizione comprenderà:
-
Dipinti iconici come La Vocazione di San Matteo e Giuditta che decapita Oloferne (in prestito temporaneo)
-
Documenti storici e lettere dell’epoca
-
Installazioni multimediali per ricostruire l’atmosfera del XVII secolo
L’allestimento prevede un percorso tematico che accompagna il visitatore attraverso le varie fasi della carriera di Caravaggio, dai primi anni a Milano fino al periodo romano e all’esilio.
Perché visitarla
Oltre all’eccezionale valore artistico, la mostra offre attività collaterali come visite guidate, laboratori didattici e conferenze con storici dell’arte. Un appuntamento imperdibile per appassionati e studiosi.
📅 Quando: 7 marzo – 6 luglio 2025
📍 Dove: Galleria Nazionale d’Arte Antica, Palazzo Barberini – Roma
🎟 Biglietti: Disponibili online e in loco