Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025 – L’82ª edizione del festival del cinema più antico al mondo

Dal 27 agosto al 6 settembre 2025, il Lido di Venezia ospiterà l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia. Questo evento, riconosciuto a livello mondiale, è il più antico festival cinematografico esistente e uno dei più prestigiosi, capace di attrarre registi, attori, produttori, giornalisti e appassionati di cinema da ogni angolo del pianeta.

La missione della Mostra è promuovere il cinema in tutte le sue forme, come arte e come industria, in un clima di libertà e dialogo. Durante i dieci giorni di programmazione, saranno presentati film in anteprima mondiale, retrospettive, incontri con i protagonisti e cerimonie ufficiali che culmineranno con la consegna del Leone d’Oro al miglior film.

Le sezioni ufficiali dell’edizione 2025

Secondo le linee guida pubblicate dalla Biennale, il programma includerà:

  • Venezia 82 – Concorso Internazionale: lungometraggi di autori affermati e nuovi talenti che concorrono per il Leone d’Oro e altri premi ufficiali.

  • Fuori Concorso: opere significative per qualità artistica o per l’originalità della narrazione, incluse anteprime di grande richiamo.

  • Orizzonti: sezione dedicata alle nuove tendenze espressive del cinema contemporaneo a livello mondiale.

  • Venezia Classici: restauro di film storici e documentari sul cinema.

  • Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori: sezioni autonome parallele con selezioni curate da critici e associazioni di autori.

Premi e riconoscimenti

I riconoscimenti principali comprendono:

  • Leone d’Oro per il miglior film

  • Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria

  • Coppa Volpi per le migliori interpretazioni maschili e femminili

  • Premi speciali per sceneggiatura, regia e contributi artistici

Oltre ai premi ufficiali, sono previsti riconoscimenti collaterali assegnati da associazioni di categoria e giurie indipendenti.

Un evento tra glamour e cultura

Oltre alle proiezioni, la Mostra del Cinema di Venezia è famosa per i suoi red carpet internazionali, le serate di gala e l’atmosfera unica della Laguna. Il Lido si trasforma in un centro pulsante di cultura e mondanità, offrendo anche incontri pubblici con registi, masterclass e proiezioni all’aperto.

Come partecipare

I biglietti e gli abbonamenti per assistere alle proiezioni sono disponibili sul sito ufficiale della Biennale di Venezia. È consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto per i film più attesi e per le prime serate di apertura.

📅 Quando: 27 agosto – 6 settembre 2025
📍 Dove: Lido di Venezia
🎟 Biglietti: In vendita su www.labiennale.org

FAQ – Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025

1. Quando si svolge la Mostra del Cinema di Venezia 2025?
La 82ª edizione si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025 al Lido di Venezia.

2. Come acquistare i biglietti per il Festival di Venezia 2025?
I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili sul sito ufficiale della Biennale di Venezia (www.labiennale.org) e presso i punti vendita autorizzati. È consigliata la prenotazione anticipata per i film più attesi.

3. Quali sono le sezioni principali della Mostra?
Le sezioni ufficiali includono Venezia 82 (Concorso Internazionale), Fuori Concorso, Orizzonti, Venezia Classici, oltre alle sezioni autonome Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori.

4. Chi assegna il Leone d’Oro?
Il Leone d’Oro viene assegnato da una giuria internazionale composta da registi, attori, sceneggiatori e personalità del mondo del cinema.

5. È possibile incontrare attori e registi durante il Festival?
Sì. Durante la Mostra si svolgono conferenze stampa, incontri pubblici, masterclass e presentazioni, che offrono occasioni per incontrare artisti e professionisti del settore.

6. Dove si svolgono le proiezioni?
Le proiezioni principali avvengono presso il Palazzo del Cinema, il Palazzo del Casinò e altre sale del Lido di Venezia, oltre ad alcune proiezioni speciali in altre location della città.

7. Come arrivare al Lido di Venezia?
Il Lido è raggiungibile via vaporetto da Piazzale Roma o dalla Stazione di Venezia Santa Lucia, con linee dirette ACTV. Durante il festival, vengono potenziati i collegamenti.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram