💡 L’IDEA
Dopo il trionfo di Peccioli nel 2024 al quale abbiamo contribuito con la Pecciolandia, “Il Borgo dei Borghi” su Rai 3 sta per tornare e non possiamo mancare! A rappresentare la Toscana c’è il Mugello con Scarperia e San Piero. Se riusciremo a conservare lo scettro del “Borgo più bello d’Italia” lo scopriremo insieme con la nuova saga “Mugellandia 2025” 😉
📖 Mugellandia Capitolo 1🥇: San Piero a Sieve, Via degli Dei, Convento Bosco ai Frati, Fortezza Medicea di San Martino
🏘 San Piero a Sieve
Nasce nel XI secolo sul fiume Sieve, lungo il quale si snodava l’unica via di collegamento tra Firenze e Bologna. La sua storia è legata a Cosimo I de Medici e scopriremo perchè, e alla vicina Scarperia con la quale condivide l’istituzione del Comune unico.
⛪ Convento Bosco ai Frati
Fondato dagli Ubaldini prima dell’anno Mille, è uno dei conventi più antichi della Toscana. Fu donato a San Francesco di Assisi che ne fece un importante monastero francescano. Nel 1420 chiesa e convento furono riedificati su disegno di Michelozzi per volontà di Cosimo de’ Medici. Molti furono i doni preziosi lasciati dai Medici tra cui il crocifisso attribuito a Donatello e conservato nel piccolo museo di arte sacra annesso al convento e che visiteremo.
🏰 Fortezza Medicea di San Martino
Voluta da Cosimo I nel 1569 per difendere Firenze da possibili invasioni da nord, con i suoi 65.000 metri quadrati di superficie è una delle Fortezze più grandi d’Europa, circondata da mura imponenti progettate da Bernardo Buontalenti. Oggi è proprietà privata ma si può camminare attorno alle mura godendo di una splendida commistione tra storia e natura.
🏞 Via degli Dei
Percorso di 130 km che attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano: da piazza Maggiore a Bologna, fino a piazza della Signoria a Firenze. Noi ne percorreremo diversi tratti per raggiungere la Fortezza, il Convento e rientrare a San Piero.
📜COSA FAREMO
L’esperienza inizierà dal famoso Forno Conti, luogo ideale per farsi preparare un lauto pranzo al sacco. Partiremo verso l’imponente Fortezza di San Martino, di cui racconteremo l’incredibile storia, proseguiremo verso il Monastero dove ci attende un’interessantissima visita guidata del Museo e quindi faremo rientro a San Piero a Sieve dalla Via degli Dei.
🚶♂️ IL PERCORSO TREKKING
📈 Caratteristiche:
Km: 11
Dislivello: 280 mt
Fondo: asfalto e sterrato
ℹ INFO
⏰ Quando: Domenica 9 marzo 2025.
⏳ Quanto dura: dalle 11:00 alle 17:30 circa
🙌Ritrovo: Forno Conti, Via Provinciale 42, San Piero a Sieve FI
🌍 Link:https://maps.app.goo.gl/5LPNEy7nkz7WkLWc8
🅿 Parcheggio: disponibili gratuitamente nei dintorni
👜 Cosa portare: Scarpe da trekking o trail running, abbigliamento adatto, zaino, pranzo al sacco, acqua, bicchiere.
💰 Prezzo Esperienza: € 18,00
📖Prenotazioni
Contattare Joey Trek tramite Telefono, Telegram, WhatsApp e Messenger. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro venerdì 21 febbraio.
☎️ Telefono 3474736603
🙋🏼♂️ “Mugellandia Capitolo 1” è un’esperienza ideata e organizzata da Joey Trek – Esperienze Geniali, guida e tecnico del turismo. Seguiranno altri capitoli! Stay tuned 😉
Grazie