Prosegue il viaggio sonoro di Ogni Altro Suono 2025, la rassegna multidisciplinare ideata e diretta da Donato Epiro, prodotta da Ramdom Aps e ospitata da KORA – Centro del Contemporaneo a Castrignano de’ Greci.
Dopo l’inaugurazione del 4 luglio con Silvia Tarozzi, che ha dato il via a un’edizione più intima e riflessiva orientata verso una dimensione raccolta e acustica, Ogni Altro Suono torna venerdì 18 luglio con un nuovo appuntamento che prosegue e approfondisce l’indagine sulla canzone come dispositivo narrativo, rituale, identitario e politico. Un’esplorazione che supera i confini di genere e si interroga sul potere evocativo della voce, sulla memoria dei suoni e sulla possibilità di abitare collettivamente uno spazio d’ascolto.
Sul palco, Faraualla, il celebre quartetto vocale pugliese che da quasi trent’anni esplora le possibilità espressive della voce, attraversando le frontiere tra musica colta e tradizione popolare. Gabriella Schiavone, Teresa Vallarella, Maristella Schiavone e Loredana Savino presentano il nuovo progetto Culla e Tempesta, un lavoro discografico che si fa manifesto culturale e sociale. Tra poesia e violenza, divertimento e sacrificio, guerra e resistenza, favole e realtà, le Faraualla propongono un viaggio sonoro che affonda le radici nella terra di Puglia e si apre ai suoni del mondo.
Ad affiancarle, Radio Hito, alias di Nguyễn Zen Mỹ, artista italo-vietnamita con base a Bruxelles. La sua pratica ibrida – tra scrittura, canto e performance – esplora i limiti del linguaggio, restituendo narrazioni poetiche, intime e politiche. Con una formazione da pianista classica e una specializzazione in tipografia e design editoriale, negli ultimi anni si è affermata nella scena indipendente europea con performance intense e minimali, capaci di evocare paesaggi interiori e domande aperte.
La rassegna, che si conferma anche quest’anno come uno dei più significativi osservatori sonori del panorama pugliese, continuerà a proporre appuntamenti che attraversano diversi linguaggi: dalla musica concreta alle pratiche improvvisative, fino alle installazioni e ai formati ibridi che mettono in discussione il concetto stesso di concerto.
Ogni Altro Suono è un progetto prodotto da Ramdom, con il sostegno del Ministero della Cultura – Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo.
Start ore 21.30
Ingresso 5 euro
Per info e prenotazioni: 3663199532