Domenica 13 aprile alle 17.30, presso la Fondazione Camis De Fonseca in via Pietro Micca a Torino, si presenterà il volume “Il Liberale Pannunzio”. L’autore e curatore del libro – il professore Pier Franco Quaglieni – dialogherà con Ornella Pozzi, offrendo al pubblico un’occasione per esplorare la figura di Mario Pannunzio, giornalista e scrittore del secolo Ventesimo. Edizioni Pedrini – in collaborazione con il Centro Pannunzio – ha pubblicato il volume che raccoglie una selezione di testi “canonici” per comprendere meglio la figura di Pannunzio, ma anche oltre 60 testimonianze inedite che arricchiscono il racconto della sua vita e carriera. Questi ricordi – a volte sintetizzati in battute incisive – restituiscono una visione vivida e fresca del giornalista di “Il Mondo” e del suo pensiero. Una sezione particolarmente significativa del libro è l’appendice, che pubblica per la prima volta il carteggio tra Benedetto Croce e Mario Pannunzio, documento di grande valore storico che svela il rapporto intenso tra i due e offre una chiave di lettura nuova sul crocianesimo di Pannunzio. Di particolare interesse è anche il dibattito – inaspettato e stimolante – sui temi della Resistenza. Il volume, curato da Franco Quaglieni e con la prefazione di Jas Gawronski – giornalista, scrittore e politico – è un’opera di contenuti vari che arricchiscono il panorama storico e culturale italiano, includendo anche testimonianze di personaggi come Oriana Fallaci, Mario Missiroli, Renzo De Felice, Mario Scelba, Silvio Berlusconi, Romano Prodi, e Norberto Bobbio, solo per citarne alcuni. A fare gli onori di casa sarà Maria Grazia Marisio – presidente vicario del Cento De Fonseca – che introdurrà gli argomenti da trattare. Sarà presente anche Ennio Pedrini, direttore editoriale delle Edizioni Pedrini. Al termine della presentazione, Alberto Borgatta illustrerà il documento-film “Intervista a Pier Franco Quaglieni”, che sarà offerto in omaggio insieme al libro. In questa particolare occasione, il volume sarà disponibile a un prezzo promozionale di 15 euro anziché 20. L’appuntamento è quindi per domenica 13 aprile alle 17.30 alla Fondazione Camis De Fonseca a Torino. Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di storia, cultura e giornalismo italiano. Prenotazione obbligatoria con “Whatsapp” oppure chiamando 3488134847. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Staff Comunicazione Edizioni Pedrini
[email protected] – [email protected]
3334309709