Il 13 settembre 2025, la suggestiva località di Pré-Saint-Didier, in Valle d’Aosta, ospiterà “Stelle d’Estate: Scienza e Mitologia”, una serata dedicata all’osservazione del cielo e al fascino dei racconti mitologici. Un appuntamento che unisce divulgazione scientifica e tradizioni culturali, ideale per chi vuole scoprire i misteri dell’universo in un’atmosfera magica.
Un viaggio tra cielo e leggende
Durante l’evento, i partecipanti potranno osservare le stelle grazie a telescopi e strumenti messi a disposizione da esperti astrofili, che guideranno alla scoperta di pianeti, costellazioni e galassie. Parallelamente, verranno narrati i miti e le leggende legati alle costellazioni, creando un connubio perfetto tra scienza e immaginazione.
Programma di Stelle d’Estate – 13 settembre 2025
La serata a Pré-Saint-Didier prevede attività adatte a tutte le età:
-
Osservazioni astronomiche guidate con telescopi professionali
-
Racconti mitologici legati alle costellazioni e alle stelle visibili
-
Laboratori e attività didattiche per bambini e famiglie
-
Incontri divulgativi con esperti di astronomia e scienze naturali
-
Passeggiata sotto le stelle per vivere appieno la magia del cielo alpino
Pré-Saint-Didier sotto le stelle
Conosciuto per le sue terme e la bellezza naturale che lo circonda, Pré-Saint-Didier diventa il palcoscenico perfetto per un evento che unisce conoscenza e suggestione. Immersi nella cornice alpina, i partecipanti potranno vivere un’esperienza indimenticabile tra natura, scienza e mitologia.
Perché partecipare
Stelle d’Estate: Scienza e Mitologia 2025 a Pré-Saint-Didier è un evento speciale per chi ama l’astronomia, le storie antiche e le esperienze culturali all’aperto. Un’occasione unica per famiglie, turisti e appassionati di scienza che desiderano trascorrere una serata diversa e affascinante.
👉 Appuntamento a Pré-Saint-Didier il 13 settembre 2025 con “Stelle d’Estate: Scienza e Mitologia”, una serata tra scienza, racconti e osservazioni del cielo stellato.