Il Tempietto Longobardo, straordinaria testimonianza dell’architettura alto-medioevale, dal 2011 è entrato a far parte della World Heritage List UNESCO. La tesi prevalente riguardo alla sua origine sostiene che il Tempietto sia stato costruito nella seconda metà dell’VIII secolo come cappella palatina della corte longobarda. Esso è costituito da un’aula quadrata con volta a crociera e dal presbiterio con tre navatelle a botte ed è inoltre arricchito da affreschi – realizzati da maestranze bizantine – e da decorazioni a stucco, tra cui l’archivolto ornato da un tralcio di vite con grappoli sovrastato da sei ieratiche figure femminili.
TEMPIETTO LONGOBARDO – MONASTERO DI S. MARIA IN VALLE

DATE EVENTO
- Tempietto Longobardo, Piazzetta San Biagio, Barbetta, Cividale del Friuli, Udine, Friuli-Venezia Giulia, 33043, Italia da martedì 28 gennaio 2025 10:00 a lunedì 31 marzo 2025 17:00
CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram