Partendo dalla tesi universitaria sulla Sonata Die Tiefere Stimme di Antonio Giacometti, discussa nell’a.a. 2022-2023 presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Pavia (sede di Cremona) dalla studentessa bresciana Gloria Galbiati (relatrice la Prof.ssa Ingrid Pustijanac, nota musicologa e pubblicista italiana), nasce una lezione-concerto dedicata alla tematica del recupero da parte del compositore bresciano della Forma Sonata ciclica e il rapporto in tal senso della sua Sonata con quella in Si minore composta da Franz Liszt più di un secolo e mezzo prima, peraltro l’unica nel catalogo del compositore ungherese. La Sonata di Giacometti verrà eseguita per la prima volta a Brescia dalla pianista Maria Perrotta, dedicataria dell’opera e interprete ampiamente apprezzata a livello internazionale per le sue raffinate qualità artistiche.
Note
MARIA PERROTTA PIANOFORTE
ANTONIO GIACOMETTI COMPOSITORE
INGRID PUSTIJANAC E GLORIA GALBIATI RELATRICI
CICLI E RICICLI DEL PASSATO

DATE EVENTO
- Ridotto del Teatro Grande – BRESCIA – mercoledì 14 maggio 2025 20:00
CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram