David Garfield è un tastierista, cantautore e produttore discografico americano. Ha collaborato tra gli altri con Eddie Van Halen, Smokey Robinson, Cher, Larry Carlton, George Benson, The Manhattan Transfer,durantye la sua carriera si è esibito con Freddie Hubbard, Boz Scaggs, Brenda Russell, Natalie Cole e Michael Bolton. È un membro fondatore di Karizma e Los Lobotomys. È stato cantautore, produttore, bandleader, arrangiatore, artista discografico, proprietario di un’etichetta discografica (Creatchy Records), direttore musicale e compositore di temi commissionati per organizzazioni globali.
Davide Pannozzo è stato descritto dalla critica come uno degli artisti più interessanti della chitarra Blues contemporanea. Il suo stile è molto personale, con tocchi di Jeff Beck, John Scofield, Eric Clapton e Jimi Hendrix. ”Ci sono pochissimi artisti al giorno d’oggi che possono ispirare e sono pieni di ispirazione e grandi idee; Davide Pannozzo è uno di questi. Quando ascolti la sua musica per la prima volta, sai che sta succedendo qualcosa di speciale…” Will Lee (Late Show con David Letterman, The Brecker Brothers, 24th Street Band, …)
Dominique Di Piazza è nato a Lione, in Francia, con origini siciliane e ha iniziato a suonare il basso elettrico nel 1979. Dopo qualche tempo è riuscito a liberarsi dall’influenza pervasiva che Jaco Pastorius aveva sulla maggior parte dei bassisti dell’epoca, creando un proprio stile. autodidatta, ha aggiunto una corda extra alta al suo basso a 4 corde e ha creato la propria tecnica utilizzando il pollice, l’indice e il medio della mano destra. Questo approccio unico ha consentito un virtuosismo e uno stile piuttosto insoliti nel mondo del basso. Un esempio significativo è il brano «Marie», un pezzo di punta per basso solista degli anni ’90, che si trova nell’album «Que alegria» di John McLaughlin.Questo stile della mano destra ha dato vita alla tecnica del ”plettroing a quattro dita” successivamente resa popolare in Europa e negli Stati Uniti da diversi bassisti di nuova generazione tra cui Matthew Garrison, Adam Nitti e Hadrien Feraud. La grande conoscenza di Dominique del bebop, le sue influenze neoclassiche, il suo stile lirico e il suo concetto armonico avanzato si sono combinati per renderlo ad oggi uno dei bassisti più innovativi al mondo .
Gergo Borlai è un batterista professionista originario dell’Ungheria che ora vive a Barcellona, nel suo paese natale, l’Ungheria, Gergo Borlai è apparso in più di 300 album, ha ricevuto due premi alla carriera e due ”premio disco d’oro”, così come il Golden Drumstick Prize e l’Artisjus Lifetime Achievement Award. Gergo è diventato uno dei più entusiasmanti artisti emergenti della batteria ed è cresciuto in popolarità anche con i suoi assoli mozzafiato.