Cuneo accoglie il giovane talento Lukas Euler in concerto all’organo storico della Chiesa del Sacro Cuore di via Nizza a Cuneo.
Giovedì 18 settembre alle ore 21.00 – nella suggestiva cornice della Chiesa del Sacro Cuore di Cuneo – si terrà un atteso concerto d’organo che vedrà protagonista il giovane e talentuoso organista Lukas Euler. L’evento rappresenta uno degli appuntamenti più significativi della stagione musicale cuneese e offrirà al pubblico l’occasione di ascoltare dal vivo un interprete di livello internazionale, già affermato nel panorama concertistico europeo. Il concerto si svolgerà sul prestigioso organo Carlo Vegezzi Bossi, costruito nel 1897 e restaurato dalla ditta Brondino Vegezzi Bossi nel 2001, uno degli strumenti più affascinanti e preziosi della regione, noto per la sua potenza sonora, la ricchezza timbrica e la straordinaria versatilità interpretativa. Lukas Euler – classe 1996 – ha intrapreso giovanissimo lo studio dell’organo e si è perfezionato presso importanti istituzioni musicali europee. Vincitore di numerosi concorsi, ha già all’attivo esibizioni in rinomati festival internazionali, ricevendo ampi consensi di critica e pubblico per la sua sensibilità artistica e la padronanza tecnica. Il programma del concerto proporrà un affascinante percorso attraverso capolavori della letteratura organistica di diverse epoche, dal repertorio barocco fino al romanticismo e al Novecento, mettendo in risalto tutte le potenzialità espressive dello strumento. Sarà un’occasione per scoprire l’ampia gamma di colori e dinamiche che l’organo della Chiesa del Sacro Cuore è in grado di offrire. L’iniziativa è promossa in collaborazione con realtà culturali e musicali del territorio, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio organario cuneese e di avvicinare un pubblico sempre più ampio e variegato alla musica colta. Un appuntamento originale, dunque, per la città di Cuneo e per tutti gli amanti della grande musica. Il concerto prevede solo una donazione volontaria a favore degli “Amici della Musica Savigliano”. Per ulteriori informazioni sulla kermesse musicale “Organi Vespera 2025” si può visitare il sito www.amicidellamusicasavigliano o contattare i numeri 3355299411 – 3936899470
Staff Comunicazione “Amici della Musica di Savigliano”
[email protected] – [email protected]
3334309709