Notte della Taranta 2025 a Corigliano d’Otranto: tra pizzica, omaggi e visioni sonore
Venerdì 1 agosto 2025, Corigliano d’Otranto (LE) si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con una nuova, straordinaria tappa del Festival Itinerante La Notte della Taranta. Un’intera serata di musica, danza, ricerca culturale e omaggi artistici, che unisce tradizione e sperimentazione nei luoghi simbolo del borgo.
📍 Programma della serata
🕖 Ore 19:00 – Castello Volante
🎵 La Scuola di Danza
Laboratorio a cura dei danzatori della Taranta, per imparare i passi della pizzica.
🕗 Ore 20:00 – Castello Volante
🎻 Dalla Follia di Corelli alla pizzica di Stìfani
Concerto con Francesco D’Orazio (violino), Laura La Vecchia (tiorba), Giuseppe Astore e Carlo “Canaglia” De Pascali dell’Orchestra Popolare della Taranta.
Un viaggio musicale che parte dalla Folia de España barocca fino a raggiungere la pizzica terapeutica del Salento.
🕘 Ore 21:00 – Piazza Vittoria
✨ Lumenea – Il canto di Ulisse con Ambrogio Sparagna
Un omaggio a Mikis Theodorakis nel centenario della nascita: tra canzoni popolari e composizioni mitiche, con la voce intensa di Thedoro Melissinopoulos.
🥁 Cracalia – FURORE
Performance immersiva di canti, tamburelli, danza e teatro, ispirata agli studi di Ernesto De Martino, vincitrice del Bando “Ernesto De Martino” 2025.
🌍 Il Canto della Frontiera
Con Redi Hasa, Cesare Dell’Anna, Ekland Hasa e la voce emozionante di Irene Ugo. Un mix trascinante tra sonorità balcaniche, pizzica, jazz e progressive.
🎶 Un viaggio tra cultura, identità e innovazione
La Notte della Taranta a Corigliano d’Otranto 2025 è un evento imperdibile per gli amanti della musica popolare e della cultura salentina. Dai ritmi ancestrali alla sperimentazione contemporanea, la serata racconta il Sud Italia in tutte le sue sfaccettature: un ponte tra passato e futuro, tra radici e nuovi orizzonti sonori.
📌 Info utili
-
📍 Luoghi: Castello Volante e Piazza Vittoria – Corigliano d’Otranto (LE)
-
📅 Data: Venerdì 1 Agosto 2025
-
🕒 Orario inizio: dalle ore 19:00
-
🎟️ Ingresso gratuito
Scopri di più sul Festival e su tutti gli appuntamenti estivi nel Salento su eventi-italiani.it, la guida agli eventi autentici in tutta Italia.