Notte della Taranta Agosto 2025 a Sant’Andrea

Notte della Taranta 2025 a Sant’Andrea – Marina di Melendugno: musica tra onde, tamburi e sperimentazione

Domenica 10 agosto 2025, il lungomare di Sant’Andrea (Marina di Melendugno) si anima con la Notte della Taranta, tra pizzica, suoni del Mediterraneo e contaminazioni urbane. Una serata d’estate travolgente in riva al mare, all’insegna della danza, della cultura popolare e della musica contemporanea.

🕰️ Programma della serata

📍 Ore 20:30 – Lungomare di Sant’Andrea

💃 La Scuola di Danza
I danzatori ufficiali della Taranta coinvolgeranno il pubblico in un laboratorio aperto di pizzica, per scaldare i corpi e preparare l’atmosfera della festa.

🎶 Emanuela Gabrieli, Chora-Trad & Gambling Band

Un ensemble esplosivo che unisce due mondi:

  • 🎤 Emanuela Gabrieli con la sua voce potente e il tamburello salentino

  • 🎷 I fiati di Marco Tuma, le tastiere e i synth di Marco Rollo

  • 🎺 Il groove balkan-funk della Gambling Band, guidata da Giancarlo Dell’Anna

Uno spettacolo che fonde tradizione e modernità con strumenti come tromba, trombone, sousaphone, sax, batteria e suoni elettronici, creando un sound ibrido e travolgente che farà ballare tutta la marina.

🌟 La Niña – Furèsta Tour

Protagonista assoluta della nuova scena artistica italiana, La Niña (Carola Moccia) porta a Sant’Andrea il suo progetto “Furèsta”, un’esperienza sonora unica che mescola:

  • Tradizione napoletana

  • Canti antichi, elettronica e suoni sperimentali

  • Lingua viscerale, teatro, danza e arte visiva

Accompagnata da Alfredo Maddaluno e un ensemble di polistrumentisti (tra chitarra battente, clavicembalo, tamburi a cornice, maracas, mandolino e flautino), La Niña offre uno spettacolo immersivo e magnetico, capace di coniugare i riti del sud con la musica del futuro.

📌 Info utili

  • 📅 Domenica 10 Agosto 2025

  • 🕢 Dalle ore 20:30

  • 📍 Lungomare – Sant’Andrea, Marina di Melendugno (LE)

  • 🎟️ Ingresso gratuito

🌊 Non perdere la Notte della Taranta a Sant’Andrea: quando la pizzica incontra il funk, il balkan e la poesia urbana sul mare del Salento.

Scopri tutte le tappe del festival su eventi-italiani.it, la guida ufficiale agli eventi più autentici d’Italia.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram