Notte della Taranta 2025 a Zollino: omaggio a De Simone e concerto speciale del Canzoniere Grecanico Salentino
Domenica 17 agosto 2025, Zollino (LE) ospita una delle tappe più attese del Festival Itinerante La Notte della Taranta, in un connubio di tradizione, riflessione culturale e grande musica popolare. La serata si svolgerà nella suggestiva Villa Comunale, con eventi che iniziano già dal pomeriggio, tra visita guidata e talk d’approfondimento.
📍 Programma della serata
🕢 Ore 20:30 – Visita guidata nel centro storico
A cura dell’associazione In Punta di Tacco
Per info e prenotazioni: 📞 +39 378 06 77 478
🎙️ Taranta Talk – Omaggio a Roberto De Simone
Un incontro speciale dal titolo “La Gatta Cenerentola: la visione, il racconto”, per ricordare il grande maestro Roberto De Simone, recentemente scomparso. A quasi 50 anni dal debutto della sua opera al Festival dei Due Mondi di Spoleto, studiosi e appassionati rifletteranno sull’eredità culturale di uno dei protagonisti del folk revival italiano.
A dialogare:
-
Paolo Prato – docente John Cabot University
-
Renata Margherita Molinari – pedagoga e dramaturg
-
Modera: Sandro Cappelletto
Un viaggio nel cuore della Napoli musicale del ‘700, tra lingua napoletana arcaica, villanelle, religiosità popolare e teatro.
🎶 Concerto: Canzoniere Grecanico Salentino & Inude
🎉 CGS 50 – “Il Mito”
Per celebrare 50 anni di carriera, il Canzoniere Grecanico Salentino porta a Zollino uno show speciale con la partecipazione del duo elettronico Inude e ospiti d’eccezione.
Sul palco:
-
Mauro Durante, Alessia Tondo, Giulio Bianco, Giancarlo Paglialunga, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito, Silvia Perrone
-
Special guest: Roberto Licci e Rossella Pinto – membri storici della formazione
🎵 “Il Mito” prende il nome dall’iconico brano di Rina e Daniele Durante, fondatori del CGS, ed è un viaggio musicale che attraversa mezzo secolo di pizzica, memoria e innovazione.
📌 Dettagli evento
-
📅 Domenica 17 Agosto 2025
-
🕢 Dalle ore 20:30
-
📍 Villa Comunale – Zollino (LE)
-
🎟️ Ingresso gratuito
✨ Una serata tra storia e musica che unisce riflessione e festa, tra un grande omaggio al patrimonio culturale italiano e una performance travolgente del gruppo che ha fatto conoscere la pizzica salentina nel mondo.
Scopri tutte le tappe della Notte della Taranta su eventi-italiani.it.