Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, le vie e le piazze di Abano Terme (PD) si trasformano in un grande palcoscenico a cielo aperto per Abano Street Circus, il festival che porta in città artisti di strada provenienti da tutta Italia e dall’estero. Due giornate di spettacoli, musica, colori e divertimento per un pubblico di tutte le età.
La magia del circo e dell’arte di strada
Abano Street Circus celebra l’arte dell’intrattenimento urbano con performance che spaziano dal circo contemporaneo alla giocoleria, dall’acrobatica alle esibizioni musicali e teatrali. Ogni angolo del centro si anima di spettacoli itineranti che coinvolgono il pubblico in un’esperienza unica.
Programma di Abano Street Circus 2025
Durante il weekend del festival sarà possibile assistere a:
-
Spettacoli di circo contemporaneo e acrobatica aerea
-
Esibizioni di giocolieri, clown e artisti di strada
-
Musica dal vivo e performance itineranti
-
Spettacoli di fuoco e luci per le serate in piazza
-
Laboratori e attività per bambini per avvicinarsi al mondo del circo
-
Street food e mercatini per gustare specialità locali tra uno spettacolo e l’altro
Perché partecipare
Abano Street Circus è un evento ideale per famiglie, gruppi di amici e visitatori di tutte le età. È l’occasione per vivere un fine settimana di leggerezza e divertimento, scoprendo il fascino dell’arte di strada in un contesto vivace e colorato come quello di Abano Terme.
Come arrivare ad Abano Terme
Abano Terme si trova in provincia di Padova, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS250 o l’autostrada A13 (uscita Terme Euganee). La città è servita anche da autobus in partenza da Padova e Monselice. Nei giorni del festival saranno disponibili aree di parcheggio per i visitatori.
Informazioni utili
-
Date: 11 e 12 ottobre 2025
-
Luogo: Abano Terme (PD), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: arrivare nel pomeriggio per assistere agli spettacoli diurni e restare fino a sera per godere dell’atmosfera magica delle performance notturne.
Abano Street Circus 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte di strada e le emozioni che solo i festival a cielo aperto sanno regalare. Due giorni di spettacoli gratuiti, sorrisi e intrattenimento che trasformano Abano Terme in una città piena di vita e creatività.