Carnevale a Marrubiu 2025

Il Carnevale di Marrubiu si prepara a regalare un’edizione indimenticabile: Su Marrulleri 2025, che si terrà il 27 febbraio, il 2 e il 9 marzo, segna un traguardo importantissimo con il riconoscimento ufficiale come Carnevale Storico da parte del Ministero della Cultura. Un omaggio alle radici di una festa amata, che unisce folklore, spettacolo e un forte legame con il territorio.

Il tema 2025: La voce della montagna
Ogni anno Su Marrulleri si distingue per un tema portante che ispira carri allegorici e maschere. Per il 2025 il filo conduttore sarà “La voce della montagna”, un tributo al Monte Arci, simbolo della comunità locale e della sua storia. La montagna, con i suoi racconti e leggende, diventa protagonista di questa edizione, rafforzando il legame tra la festa e il paesaggio che la circonda.

Giovedì 27 febbraio 2025: il Carnevale dei bambini
La festa inizia con una giornata interamente dedicata ai più piccoli: tra giochi, spettacoli e animazione, i bambini di Marrubiu e dintorni potranno vivere il Carnevale in un’atmosfera magica e coinvolgente. Un’opportunità unica per tramandare la tradizione alle nuove generazioni.

Domenica 2 marzo 2025: la grande sfilata dei carri locali
Il cuore pulsante del Carnevale di Marrubiu si manifesta nella sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera. Un’esplosione di colori, musica e allegria animerà le strade del paese, con la partecipazione delle migliori creazioni locali, realizzate con passione e cura dai gruppi di Marrubiu.

Domenica 9 marzo 2025: il gran finale con carri da tutta la Sardegna
L’ultima giornata sarà un vero spettacolo: i carri allegorici più spettacolari dell’isola si riuniranno a Marrubiu per un evento che promette di lasciare il pubblico senza fiato. Una parata straordinaria in cui il divertimento e la creatività si fondono in una festa di comunità e condivisione.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram