Ronciglione, la Città del Carnevale, vi invita ai tre straordinari Corsi di Gala del 2025 e a numerosi altri eventi del Carnevale di Ronciglione. Dal 16 febbraio al 4 marzo, la città si trasforma in un centro di divertimento con sfilate, Corsi di Gala, maschere, artisti di strada e delizie gastronomiche. Un susseguirsi di spettacoli emozionanti, tutti sotto il segno del puro intrattenimento.
Domenica 16 febbraio 2025: Prima Domenica del “Corso di Gala”(336°edizione)
🎟️ Acquista in prevendita DOM. 16 Feb.
Domenica 23 febbraio 2025: Seconda Domenica del “Corso di Gala”(337°edizione)
Domenica 2 marzo 2025: Terza e ultima Domenica del “Corso di Gala”(338°edizione)
PROGRAMMA 2025
Eventi Giornalieri DOMENICA 16, 23 febbraio e 2 marzo 2025 – Grandioso Corso di Gala (evento a pagamento click per Info ).
Ore 11.00 – Apertura del “Carnival street artist show” Festival degli artisti di strada.
Ore 12.00 – Apertura dello Street Food Festival.
Ore 15.30 – Parata Storica degli “Ussari”(click per la storia).
Ore 15.45 – (336°, 337° e 338°) GRANDIOSO CORSO DI GALA: maschere, carri allegorici, gruppi mascherati e bande folcloristiche.
A seguire, tutti sono invitati in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave), a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina “A. Cantiani”.
>>Pro Loco Ronciglione – Carnevale Storico di Ronciglione – Trasparenza Prezzi<>Link alla storia dei nasi Rossi<<).
Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa.
Ore 16.30 – 125° Tradizionale Carica dei Nasi Rossi.
Ore 20.30 – Tradizionale cena di gala e veglione dell'associazione "Società dei Nasi Rossi".
MARTEDI' 4 Marzo 2025 – Martedì Grasso.
Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa.
Ore 15.30 – Parata Storica degli Ussari.
Ore 16.00 – Gran Carnevale dei Bambini e mascherate spontanee.
Ore 17.30 – Tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello e musiche carnascialesche.
Ore 18.30 – Rappresentazione della Morte di Re Carnevale e apertura del suo testamento.
Corteo funebre con la tradizionale Fiaccolata della "Compagnia della Penitenza" e della "Compagnia della Buona Morte".
Ore 19.30 – Partenza di Re Carnevale con il Globo Aerostatico.
A seguire tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina "A. Cantiani".