E’ l’ora di “Charme in rosa”, la kermesse enologica più attesa dell’estate pugliese organizzata come ogni anno dall’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Marco Albanese, in collaborazione con AIS Puglia.
Appuntamento venerdì 18 luglio a partire dalle 20.30 presso il Chiostro dei Domenicani di Lecce con una manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione, pensata per valorizzare l’enologia e l’olivicoltura di qualità di Puglia. Nel corso della serata si potranno infatti degustare 200 etichette di vini rosati, e oltre 50 di oli extravergine di oliva pugliesi, in abbinamento alle prelibatezze gastronomiche appositamente ideate dagli chef Donato Episcopo del ristorante “Gimmi” del Chiostro dei Domenicani e del ristorante “Aqua-Le Dune” di Porto Cesareo, ai salumi selezionati da “Il sommelier clandestino”, ai formaggi di Masseria Cinque Santi accompagnati da prodotti da forno.
Si comincerà però a parlare di vino rosato già a partire dalle 19, in occasione della masterclass sul tema “Rosati dal mondo”, durante la quale si potranno degustare sei diversi vini rosati provenienti dalle zone più rappresentative del pianeta. La masterclass, che sarà condotta da Giuseppe Baldassarre, da Betty Mezzina e da relatori di AIS Lecce, prevede infatti l’assaggio di Chàteau Miraval Rosè – Còte de Provence (Tenuta di Brad Pitt e Angelina Jolie, Francia); Zinfandel Rosé classic – Beringer (California); Tandem Rosé – Domaine des Ouled Thaleb (la più antica azienda vinicola del Marocco); Pinot Noir Rosé Kabinett Trocken – Koehler- Ruprecht (Germania); Cesilia Rosè Alicante – Casa Cesilia (Spagna); Pinot Noir Rosè – Matua (Nuova Zelanda). Contributo di partecipazione alla serata 35 euro comprensivi di calice con relativa sacca, degustazione libera di vini rosati e oli, due piatti, formaggi, salumi e vari prodotti da forno. Contributo di partecipazione alla masterclass 15 euro, maggiori info sul sito www.sommelierpuglia.it/charme2025, www.aispuglia.it (tel.080.4949189)