Discesa dei Candelieri a Sassari 2025

La Discesa dei Candelieri è una delle manifestazioni più antiche e sentite di Sassari, celebrata ogni anno il 14 agosto. Questa tradizione, che affonda le sue radici nel XIII secolo, rappresenta un momento di profonda devozione e unione per la comunità sassarese.

Origini e Significato della Festa

La festa ha origine nel periodo della dominazione pisana, quando le corporazioni di arti e mestieri offrivano ceri votivi alla Madonna di Mezz’agosto. Nel XVI secolo, a seguito di una grave pestilenza, la città fece voto alla Vergine Assunta, promettendo una processione annuale in segno di ringraziamento per la liberazione dalla peste. Da allora, la Faradda di li Candareri, come è chiamata in dialetto sassarese, si ripete ogni anno, consolidando il legame tra fede e tradizione.

Svolgimento della Discesa dei Candelieri

La giornata del 14 agosto inizia con la “vestizione” dei candelieri, strutture lignee decorate e rappresentative dei vari Gremi (antiche corporazioni di mestieri). Nel pomeriggio, i candelieri, portati a spalla dai membri dei Gremi, sfilano per le vie principali del centro storico, in un percorso che culmina nella chiesa di Santa Maria di Betlem, dove avviene lo scioglimento del voto alla Madonna.

Riconoscimenti e Patrimonio Culturale

Nel 2013, la Discesa dei Candelieri è stata inserita nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, come parte della “Rete delle grandi macchine a spalla italiane”. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza culturale e storica della manifestazione, simbolo dell’identità e della coesione della comunità sassarese.

Informazioni per i Visitatori

Per chi desidera assistere alla Discesa dei Candelieri nel 2025, è consigliabile pianificare con anticipo il soggiorno a Sassari, data l’alta affluenza di turisti durante questo periodo. La città è facilmente raggiungibile grazie all’aeroporto di Alghero e ai collegamenti marittimi con Porto Torres. Durante la settimana che precede il 14 agosto, numerosi eventi collaterali arricchiscono l’offerta culturale, rendendo la visita un’esperienza immersiva nella tradizione e nella storia locale.

Partecipare alla Discesa dei Candelieri significa vivere in prima persona una tradizione secolare, testimonianza della devozione e della vitalità culturale di Sassari.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram