Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli

Il Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli è un evento di rilievo che celebra la tradizione della zampogna, attirando appassionati e musicisti da tutto il mondo. Nel 2025, il festival si terrà dal 25 al 27 luglio, come consuetudine nell’ultimo fine settimana del mese.

Un’Antica Tradizione Musicale

Scapoli, un pittoresco borgo situato in Molise, è riconosciuto come la “Capitale Internazionale della Zampogna”. Questo strumento a fiato, simile alla cornamusa, ha radici profonde nella cultura pastorale italiana e il festival rappresenta un’occasione unica per preservarne e promuoverne l’arte della costruzione e della musica ad essa associata.

Programma del Festival 2025

Sebbene il programma dettagliato per l’edizione 2025 non sia ancora stato ufficialmente pubblicato, le precedenti edizioni offrono un’idea delle attività tipiche:

  • Concerti e Esibizioni: Performance di zampognari locali e internazionali che si esibiscono in vari generi musicali, dalle melodie tradizionali a composizioni contemporanee.

  • Mostra Mercato: Esposizione di artigianato locale, con particolare attenzione alla costruzione di zampogne e altri strumenti tradizionali.

  • Workshop e Seminari: Sessioni formative per imparare a suonare la zampogna o approfondire le tecniche di costruzione dello strumento.

  • Sfilate e Processioni: Parate per le vie del paese con musicisti in abiti tradizionali, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Per informazioni aggiornate sul programma, è consigliabile consultare il sito ufficiale del festival o la pagina Facebook dedicata.

Informazioni Utili per i Visitatori

Durante i giorni del festival, Scapoli accoglie un numero significativo di visitatori. Si raccomanda di prenotare con anticipo le strutture ricettive e di organizzare il viaggio per tempo. Il paese offre diverse opzioni di alloggio, tra cui bed & breakfast e agriturismi nelle zone limitrofe.

Partecipare al Festival Internazionale della Zampogna significa immergersi in una tradizione secolare, vivendo un’esperienza autentica tra musica, cultura e artigianato. Non perdere l’opportunità di scoprire le radici musicali del Molise in un contesto festoso e accogliente.

Per avere un’anteprima dell’atmosfera unica del festival, guarda il seguente video:

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram