Sabato 26 luglio 2025, il borgo di Castel Baronia, in provincia di Avellino, ospita la storica Fiera di Sant’Anna, una manifestazione profondamente radicata nella cultura locale che, ogni anno, richiama visitatori da tutta l’Alta Irpinia. Un evento che unisce spiritualità, tradizione mercantile e convivialità, nel cuore di uno dei paesi più suggestivi della Baronia.
Una fiera tra devozione e scambi
La Fiera di Sant’Anna nasce come momento di devozione religiosa in onore della santa madre della Vergine Maria, e si è affermata nel tempo anche come occasione di scambio commerciale e incontro tra comunità rurali.
Durante la giornata, si svolgeranno:
-
Celebrazioni religiose dedicate a Sant’Anna, con Santa Messa e benedizione
-
La tradizionale fiera-mercato, con decine di espositori lungo le strade del paese
-
Banchi di prodotti agricoli, utensili, abbigliamento, artigianato e gastronomia locale
Una vera e propria vetrina del territorio, che valorizza la cultura contadina e artigianale della Baronia.
Programma della Fiera di Sant’Anna 2025
Oltre al cuore mercatale e religioso, la giornata sarà arricchita da momenti di intrattenimento:
-
Stand enogastronomici con piatti tipici irpini, dolci artigianali e vino locale
-
Musica popolare dal vivo e spettacoli folkloristici in piazza
-
Animazione per bambini e attività ricreative per famiglie
-
Esposizioni e dimostrazioni artigianali
-
Eventuali iniziative culturali e mostre a tema sulla storia di Castel Baronia
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come arrivare a Castel Baronia
Castel Baronia è situata nell’Alta Irpinia e può essere facilmente raggiunta in auto dalla SS90, con collegamenti comodi da Ariano Irpino, Trevico e Sant’Angelo dei Lombardi. Durante la fiera, saranno disponibili aree parcheggio dedicate e punti informativi per i visitatori.