La Fiorinda di Mollaro è un evento imperdibile che celebra la fioritura dei meli e la bellezza primaverile della Val di Non. Questa festa, che si terrà il 12 e 13 aprile 2025, offre un’occasione unica per scoprire le tradizioni locali, l’agricoltura sostenibile e i prodotti tipici del territorio.
Un weekend tra natura, gusto e cultura
Fiorinda è molto più di una semplice sagra: è un vero e proprio viaggio tra i colori e i profumi della primavera in Trentino. Durante i due giorni dell’evento, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera unica tra passeggiate nei frutteti, degustazioni, laboratori e spettacoli.
Programma di Fiorinda 2025
Il programma ufficiale sarà pubblicato nei mesi precedenti, ma le principali attività previste includeranno:
- Passeggiate tra i meleti in fiore: escursioni guidate per scoprire il paesaggio primaverile della Val di Non.
- Degustazioni di prodotti tipici: mele, succhi, formaggi, salumi e altre prelibatezze locali.
- Laboratori per adulti e bambini: attività didattiche e creative sulla frutticoltura e l’ambiente.
- Mercatini artigianali: esposizioni di prodotti locali e creazioni fatte a mano.
- Spettacoli e intrattenimento: esibizioni musicali e animazione per tutta la famiglia.
Come arrivare a Mollaro
Mollaro è una frazione del comune di Predaia, situata in Val di Non, facilmente raggiungibile in auto dalla SS43 oppure con i mezzi pubblici dalle principali città del Trentino.
Perché partecipare a Fiorinda?
Partecipare a Fiorinda significa vivere un’esperienza immersiva nella natura, scoprire la cultura agricola del Trentino e godere dei sapori autentici del territorio in un’atmosfera accogliente e festosa.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.