Dal 12 al 14 settembre 2025, Fermignano (PU) ospita il tradizionale Gran Premio del Biciclo Ottocentesco, l’evento che rievoca le prime competizioni ciclistiche con i caratteristici velocipedi dell’Ottocento. Tre giornate di sport, storia e spettacolo che trasformano il centro storico in un palcoscenico unico nel suo genere.
Una gara dal fascino retrò
Il Gran Premio del Biciclo Ottocentesco è una manifestazione storica che riporta in vita l’atmosfera dei primi anni del ciclismo. I partecipanti, vestiti con abiti d’epoca, si sfidano su bicicli originali o fedeli riproduzioni, regalando ai visitatori uno spettacolo suggestivo e divertente.
Programma del Gran Premio 2025
Durante i tre giorni di festa, Fermignano propone un ricco calendario di eventi:
-
Sfilata storica per le vie del borgo con figuranti in costume
-
Gare e competizioni con bicicli ottocenteschi e biciclette storiche
-
Mercatini artigianali e stand gastronomici con piatti tipici locali
-
Spettacoli musicali e teatrali per intrattenere grandi e piccoli
-
Visite guidate al centro storico e alle principali attrazioni di Fermignano
Perché partecipare
Questo evento è perfetto per chi ama la storia, il ciclismo e le rievocazioni storiche. Partecipare significa fare un salto indietro nel tempo, vivere un’esperienza originale e scoprire un borgo ricco di fascino e tradizioni. È ideale per famiglie, turisti e appassionati di cultura.
Come arrivare a Fermignano
Fermignano si trova in provincia di Pesaro e Urbino, a pochi chilometri da Urbino. È facilmente raggiungibile in auto percorrendo la SS73 bis. Durante l’evento, il centro viene pedonalizzato e sono previsti parcheggi nelle aree limitrofe.
Informazioni utili
-
Date: 12, 13 e 14 settembre 2025
-
Luogo: Fermignano (PU), Marche
-
Ingresso: libero
-
Suggerimento: arrivare con anticipo per assistere alla sfilata iniziale e assicurarsi un buon posto per vedere le gare.
Il Gran Premio del Biciclo Ottocentesco 2025 è un appuntamento unico che unisce sport, rievocazione storica e divertimento. Tre giorni per rivivere l’epoca d’oro dei velocipedi, gustare specialità locali e scoprire la bellezza di Fermignano in un’atmosfera d’altri tempi.