KARRASEGARE OSINCU 2025 – Il Carnevale di Bosa

Il Carnevale di Bosa è uno degli eventi più attesi, una festa che unisce tradizione, goliardia e irriverenza. Dal 20 febbraio all’8 marzo 2025, la città si trasformerà in un palcoscenico vivente di colori e folklore, con sfilate, maschere storiche e momenti di grande coinvolgimento popolare.

Le radici del Carnevale di Bosa
A Bosa, il Carnevale, noto come Carrasegare Osincu, ha origini antiche e si distingue per il suo spirito spontaneo e improvvisato. La festa si basa sulla partecipazione della comunità, che con canti satirici e sfilate mascherate celebra un periodo di ribaltamento delle regole sociali.

La sua caratteristica principale è la fusione tra l’allegria sfrenata e la drammaticità dei rituali che segnano la fine del Carnevale, come il corteo delle S’Attittadoras e il rogo del fantoccio di Gioldzi, simbolo del Carnevale.

giovedì 16 gennaio 2025
SANT’ANTONIO: accensione fuoco e uscita prime maschere

giovedì 20 febbraio 2025
GIOGGIA LALDAGGIOLU: mascherata tradizionale Bosana

sabato 22 febbraio 2025
LE MASCHERE DI CARNEVALE: sfilata delle maschere tradizionali del carnevale

sabato 1 marzo 2025
FESTA DELLE CANTINE IN MASCHERA

domenica 2 marzo 2025
IL FIUME IN MASCHERA: sfilata in maschera sul fiume con la part. del Circolo Canottieri Sannio e Associazione Bosa Avventura

lunedì 3 marzo 2025
SFILATA IN MASCHERA E CARRI: con la part. delle scuole – animazione in piazza

martedì 4 marzo 2025
S’ATTITIDU (mattina) MASCHERE IN NERO
GIOLZI (sera) MASCHERE IN BIANCO

sabato 8 marzo 2025
LA PENTOLACCIA DEI BAMBINI: premiazione dei concorsi in maschera

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram