Lo Tsaven – Mercato di Prodotti Alimentari Biologici e Tradizionali è un appuntamento imperdibile per gli amanti dei prodotti a chilometro zero e delle eccellenze enogastronomiche della Valle d’Aosta. Questo mercato si tiene regolarmente sotto i portici di Piazza Émile Chanoux ad Aosta, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e acquistare una vasta gamma di prodotti locali, freschi e di stagione.
Un Mercato Ricco di Tradizione
Il termine “Tsaven” nel dialetto locale si riferisce alla cesta utilizzata un tempo per raccogliere ortaggi, frutta e altri alimenti necessari alle famiglie contadine. Questo mercato, organizzato dalla Fondazione Campagna Amica in collaborazione con la Coldiretti, mira a promuovere la filiera corta e a valorizzare le produzioni locali, garantendo qualità e autenticità ai consumatori.
Prodotti Offerti
Tra le specialità presenti al mercato “Lo Tsaven” si possono trovare:
-
Formaggi: tra cui la rinomata Fontina DOP, simbolo della tradizione casearia valdostana.
-
Salumi: prodotti secondo metodi artigianali e con carni locali.
-
Frutta e Verdura di Stagione: coltivate nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
-
Confetture e Succhi di Frutta: realizzati con frutta locale e senza conservanti artificiali.
-
Prodotti da Forno: come pane integrale, biscotti e dolci tipici della tradizione valdostana.
-
Miele e Derivati: ottenuti da apicoltori locali che rispettano le tecniche tradizionali.
Orari e Informazioni Utili
Il mercato “Lo Tsaven” si svolge solitamente la prima domenica di ogni mese, dalle ore 9:30 alle 18:00, sotto i portici di Piazza Émile Chanoux ad Aosta. Tuttavia, è consigliabile verificare le date specifiche per l’anno 2025, poiché potrebbero subire variazioni. Per informazioni aggiornate, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Aosta o contattare l’Associazione Agrimercato Valle d’Aosta tramite email all’indirizzo [email protected].
Un’Esperienza Autentica
Partecipare al mercato “Lo Tsaven” significa immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Valle d’Aosta, sostenendo al contempo l’economia locale e le piccole realtà produttive del territorio. Un’occasione unica per scoprire sapori autentici e portare sulla propria tavola prodotti genuini e di qualità.
Nota: Le informazioni sopra riportate sono basate su fonti disponibili fino alla data odierna. Si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti o modifiche sul sito ufficiale del Comune di Aosta o contattando direttamente gli organizzatori.