‘Ndocciata di Agnone 2025

La ‘Ndocciata di Agnone è una delle manifestazioni natalizie più antiche e suggestive d’Italia, celebrata nella cittadina di Agnone, in provincia di Isernia, Molise. Questo evento unico si svolge tradizionalmente l’8 dicembre, in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione, e la Vigilia di Natale, il 24 dicembre. La ‘Ndocciata è famosa per la sua spettacolare sfilata di torce infuocate, chiamate ‘ndocce, che illuminano le strade del centro storico, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Origini e Significato della ‘Ndocciata

Le radici della ‘Ndocciata affondano in antiche tradizioni pagane legate al solstizio d’inverno, durante le quali il fuoco simboleggiava la purificazione e la rinascita. Con l’avvento del Cristianesimo, questo rito è stato assimilato e reinterpretato, diventando una celebrazione in onore della nascita di Gesù Cristo. Il fuoco delle ‘ndocce rappresenta la luce divina che illumina il mondo, e la sfilata è un momento di unione e devozione per tutta la comunità.

La Sfilata delle ‘Ndocce

Le ‘ndocce sono torce di grandi dimensioni, realizzate artigianalmente con tronchi di abete bianco e riempite di fasci di rami secchi. Possono raggiungere un’altezza di circa quattro metri e sono costruite in diverse forme, spesso a ventaglio, con un numero variabile di fuochi. Durante la sfilata, i portatori, vestiti in abiti tradizionali, trasportano le ‘ndocce accese sulle spalle, creando un fiume di fuoco che attraversa le vie principali di Agnone. La processione culmina in Piazza Plebiscito, dove le torce vengono gettate in un grande falò, il “Falò della Fratellanza”, simbolo di purificazione e rinnovamento.

Riconoscimenti e Diffusione

La ‘Ndocciata di Agnone ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo valore culturale e tradizionale. Nel 1996, la manifestazione è stata portata a Roma, in Piazza San Pietro, come omaggio a Papa Giovanni Paolo II in occasione del suo cinquantesimo anniversario di sacerdozio. Questo evento ha contribuito a far conoscere la ‘Ndocciata a livello internazionale, attirando ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di vivere questa esperienza unica.

Informazioni per i Visitatori

Per chi desidera assistere alla ‘Ndocciata, è consigliabile pianificare la visita con anticipo, poiché l’affluenza è notevole, soprattutto nelle date principali dell’8 e 24 dicembre. È possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione per informazioni aggiornate sugli orari e sugli eventi correlati.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Partecipare alla ‘Ndocciata di Agnone significa immergersi in una tradizione millenaria, vivendo l’emozione di una notte illuminata dal calore delle fiamme e dalla passione di un’intera comunità.

Per avere un’anteprima visiva della manifestazione, è possibile guardare il seguente video:

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram