L’11 e 12 ottobre 2025, il borgo di Staffolo, noto come la “città del vino”, ospiterà il prestigioso Premio Verdicchio d’Oro, un evento che celebra l’eccellenza del Verdicchio dei Castelli di Jesi e la cultura enologica delle Marche. Due giornate dedicate alla valorizzazione di uno dei vini bianchi più rinomati d’Italia, tra degustazioni, incontri e momenti di festa.
Un premio per il re dei vini bianchi marchigiani
Il Premio Verdicchio d’Oro è un riconoscimento assegnato alle migliori etichette di Verdicchio, premiando la qualità e la passione dei produttori. L’evento è anche un’occasione per i visitatori di conoscere da vicino le cantine, degustare i vini premiati e approfondire la cultura vitivinicola del territorio.
Programma del Premio Verdicchio d’Oro – 11/12 ottobre 2025
Durante il weekend, Staffolo offrirà un ricco calendario di iniziative:
-
Cerimonia di premiazione delle migliori etichette di Verdicchio
-
Degustazioni guidate con sommelier e produttori
-
Visite alle cantine locali per scoprire le tecniche di produzione
-
Mercatino enogastronomico con prodotti tipici marchigiani
-
Spettacoli musicali e intrattenimento nelle piazze del borgo
-
Attività culturali e mostre dedicate al vino e alla storia di Staffolo
Staffolo, la capitale del Verdicchio
Situato sulle colline della Vallesina, Staffolo è un borgo che vive in simbiosi con la viticoltura. Passeggiare per le sue stradine durante l’evento significa immergersi in un’atmosfera autentica, tra profumi di mosto, sapori tradizionali e panorami mozzafiato.
Perché partecipare
Il Premio Verdicchio d’Oro 2025 a Staffolo è un appuntamento imperdibile per enoturisti, appassionati di vino e curiosi che desiderano vivere un’esperienza culturale ed enogastronomica unica. Un weekend perfetto per scoprire le eccellenze delle Marche e brindare al Verdicchio.
👉 Appuntamento a Staffolo l’11 e 12 ottobre 2025 con il Premio Verdicchio d’Oro, due giornate di vino, cultura e tradizione nel cuore della Vallesina.