Processione dei Cornuti a San Valentino in Abruzzo Citeriore 2025

La Processione dei Cornuti è una tradizione secolare che si svolge annualmente a San Valentino in Abruzzo Citeriore, un pittoresco borgo in provincia di Pescara. Questa manifestazione, unica nel suo genere, si tiene il 10 novembre, vigilia della festa di San Martino, e rappresenta un momento di forte identità culturale per la comunità locale.

Origini e Significato della Processione

Le radici della Processione dei Cornuti affondano nei riti pagani legati alla fertilità e alla celebrazione del ciclo della natura. Nel corso dei secoli, queste tradizioni si sono intrecciate con le festività cristiane, dando vita a una celebrazione che unisce sacro e profano. Il termine “cornuti” si riferisce simbolicamente agli uomini “traditi” e, più in generale, rappresenta una satira delle dinamiche coniugali e sociali.

Svolgimento della Manifestazione

La sera del 10 novembre, al calar del sole, gli uomini del paese si radunano per dare inizio alla processione. Il corteo si snoda per le vie del centro storico, accompagnato da schiamazzi, canti goliardici e allusioni ironiche. I partecipanti indossano copricapi ornati con corna e spesso portano con sé oggetti simbolici, come campanacci e ceri accesi. La sfilata è caratterizzata da un’atmosfera festosa e irriverente, in cui la comunità si riunisce per esorcizzare, attraverso la satira, le piccole e grandi problematiche della vita quotidiana.

Edizione 2025

Nel 2025, la Processione dei Cornuti si terrà, come da tradizione, il 10 novembre. Il programma dettagliato dell’evento sarà reso noto nei mesi precedenti la manifestazione. È consigliabile consultare i canali ufficiali del Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore per aggiornamenti e informazioni precise sulle attività previste.

Informazioni Utili per i Visitatori

San Valentino in Abruzzo Citeriore è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Durante la giornata della processione, il paese offre diverse iniziative collaterali, tra cui degustazioni di prodotti tipici locali e mercatini artigianali. Per chi desidera partecipare all’evento, si consiglia di arrivare con anticipo per godere appieno delle celebrazioni e trovare agevolmente parcheggio.

La Processione dei Cornuti rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni popolari abruzzesi, vivendo un’esperienza autentica e coinvolgente. Non perdere l’opportunità di assistere a questa manifestazione ricca di storia e folklore.

Per avere un’idea più chiara dell’atmosfera e delle peculiarità della processione, è possibile guardare il seguente video:

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram