Sa Battalla – Rievocazione della Battaglia di Sanluri 2025

Il 30 giugno 2025, le strade e le piazze di Sanluri torneranno indietro nel tempo con Sa Battalla – Rievocazione della Battaglia di Sanluri, uno degli eventi storici più suggestivi e coinvolgenti della Sardegna. Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia medievale, i cortei in costume e le rievocazioni d’atmosfera, nel cuore del Medio Campidano.

Un tuffo nel Medioevo sardo

La rievocazione ricorda la storica Battaglia di Sanluri, combattuta il 30 giugno 1409 tra l’esercito aragonese e quello giudicale sardo del Regno di Arborea. Una delle pagine più drammatiche della storia isolana prende vita grazie alla partecipazione di centinaia di figuranti in abiti d’epoca, cavalieri, armigeri e dame, con una cura maniacale per i dettagli e l’ambientazione.

Il programma di Sa Battalla 2025

Durante la giornata si susseguiranno spettacoli, sfilate e scene di combattimento che ricreano fedelmente le fasi dello scontro storico, culminando con la battaglia finale, messa in scena tra le mura del centro storico. Non mancheranno:

  • Accampamenti medievali visitabili

  • Esibizioni di falconieri e balestrieri

  • Mercatini storici e artigianato antico

  • Laboratori per bambini e attività didattiche sulla storia locale

  • Musica dal vivo con strumenti medievali e balli tradizionali

Sanluri protagonista della memoria storica

Sa Battalla è anche un modo per riscoprire Sanluri e il suo ricco patrimonio, a partire dal maestoso Castello giudicale, unico in Sardegna a essere ancora abitato, che durante la manifestazione si trasforma in uno dei punti focali dell’evento.

La rievocazione si inserisce in un contesto di grande coinvolgimento popolare e identitario, trasformando la città in un teatro vivente che racconta la Sardegna medievale con passione e accuratezza.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram