Sfilata dei Carri di San Pardo

La Sfilata dei Carri di San Pardo è una delle manifestazioni più antiche e sentite di Larino, cittadina molisana in provincia di Campobasso. Questa festa patronale si svolge annualmente dal 25 al 27 maggio, celebrando la traslazione delle reliquie di San Pardo, avvenuta nell’anno 842.

Origini della Festa

Secondo la tradizione, nel 842, Larino fu devastata dai Saraceni, costringendo gli abitanti a rifugiarsi nelle campagne circostanti. Durante l’assenza dei cittadini, gli abitanti di Lesina trafugarono le reliquie dei santi locali. I larinesi, determinati a recuperare le sacre spoglie, si recarono a Lesina e, durante il viaggio, scoprirono il sepolcro di San Pardo. Interpretando questo ritrovamento come un segno divino, decisero di trasportare le reliquie del santo su un carro addobbato con fiori fino a Larino, eleggendolo nuovo patrono della città.

La Sfilata dei Carri

La celebrazione si articola in tre giorni di processioni:

  • 25 maggio: i carri, ornati con fiori di carta realizzati a mano, si dirigono verso la chiesa di San Primiano, situata nel cimitero cittadino. Qui viene prelevata la statua del santo per essere portata in processione fino alla cattedrale.

  • 26 maggio: giorno centrale della festa, si commemora l’arrivo delle reliquie di San Pardo a Larino. I carri, trainati da buoi, mucche o vitelli, sfilano per le vie del centro storico, accompagnati da canti e preghiere. Ogni carro rappresenta una famiglia o un gruppo locale, mantenendo viva una tradizione secolare.

  • 27 maggio: i carri riportano la statua di San Primiano al cimitero, mentre la statua di San Pardo rientra in cattedrale, concludendo così le celebrazioni.

Significato Culturale

La Sfilata dei Carri di San Pardo è un evento che unisce fede, tradizione e identità comunitaria. La preparazione dei carri coinvolge l’intera popolazione, che dedica mesi alla realizzazione dei fiori e alla decorazione dei mezzi. Questa manifestazione rappresenta un momento di coesione sociale e di valorizzazione del patrimonio culturale locale.

Informazioni per i Visitatori

Partecipare alla Sfilata dei Carri di San Pardo offre l’opportunità di immergersi in una tradizione millenaria e di scoprire le bellezze storiche di Larino, tra cui la cattedrale romanico-gotica dedicata al santo patrono. Per informazioni aggiornate sul programma e sugli eventi correlati, è consigliabile consultare i canali ufficiali del Comune di Larino o le pagine dedicate alla manifestazione.

Per avere un’idea più chiara dell’atmosfera e della solennità della sfilata, è possibile guardare il seguente video:

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram