Domenica 12 ottobre 2025, il cuore della Valpolicella si anima con Val Polis Cellae, la manifestazione enoturistica che apre le porte delle cantine di Marano di Valpolicella (VR) per una giornata all’insegna del vino, della cultura e della scoperta del territorio.
Un itinerario tra vino e tradizione
Val Polis Cellae è un percorso unico che permette ai visitatori di entrare nelle cantine, conoscere i vignaioli e degustare i vini tipici della Valpolicella. Dai rinomati Valpolicella Classico e Ripasso fino all’Amarone, ogni calice racconta la storia di una terra ricca di tradizioni e di eccellenze enologiche.
Programma di Val Polis Cellae 2025
Durante la giornata i partecipanti potranno:
-
Visitare le cantine aderenti e degustare i vini del territorio
-
Incontrare i produttori e scoprire i segreti della vinificazione
-
Assaggiare prodotti tipici in abbinamento ai vini
-
Ammirare mostre d’arte e installazioni all’interno delle aziende agricole
-
Partecipare a eventi musicali e intrattenimento lungo il percorso
-
Godere del paesaggio collinare con passeggiate e percorsi guidati
Perché partecipare
Val Polis Cellae è l’occasione perfetta per enoturisti, appassionati di vino e curiosi che vogliono vivere un’esperienza immersiva nel cuore della Valpolicella. È un evento adatto a coppie, gruppi di amici e viaggiatori che desiderano scoprire le eccellenze locali in un contesto autentico.
Come arrivare a Marano di Valpolicella
Marano di Valpolicella si trova in provincia di Verona, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS12 o l’uscita Verona Nord dell’autostrada A22. Durante l’evento sono disponibili aree di parcheggio e navette per spostarsi tra le cantine.
Informazioni utili
-
Data: 12 ottobre 2025
-
Luogo: Marano di Valpolicella (VR), Veneto
-
Ingresso: a pagamento (include calice e carnet degustazioni)
-
Consiglio: acquistare il biglietto in anticipo per evitare code e avere più tempo per godersi le degustazioni.
Val Polis Cellae 2025 a Marano di Valpolicella è un appuntamento imperdibile per chi ama il vino e vuole conoscere da vicino il territorio che dà vita ad alcune delle etichette più apprezzate d’Italia. Una giornata per degustare, esplorare e immergersi nella magia della Valpolicella.