48ª Sagra della Castagna di Serino IGP 2025

Dal 10 al 12 ottobre 2025, il borgo di Serino, immerso nel cuore verde dell’Irpinia, celebra la sua eccellenza più famosa con la 48ª Sagra della Castagna di Serino IGP. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei sapori d’autunno, della tradizione contadina e delle eccellenze agroalimentari campane. Tre giorni tra degustazioni, folklore, cultura e natura, con protagonista la castagna IGP più apprezzata della regione.

Castagna di Serino IGP: qualità certificata

La castagna di Serino IGP è celebre per la sua dolcezza, la buccia sottile e la polpa compatta, ideale per la trasformazione e la cucina tradizionale. Durante la sagra sarà possibile gustarla in tante preparazioni:

  • Caldarroste preparate sul momento, profumate e avvolgenti.

  • Dolci artigianali, come castagnaccio, mousse, crostate, biscotti e torte alle castagne.

  • Primi piatti tipici irpini, tra cui zuppe di castagne, ravioli e polenta.

  • Abbinamenti con vini locali, formaggi, salumi e liquori artigianali.

Un evento tra folklore, musica e cultura popolare

La 48ª edizione della Sagra della Castagna di Serino IGP offre un ricco cartellone di iniziative:

  • Spettacoli musicali serali con artisti folk, gruppi popolari e balli tradizionali.

  • Laboratori artigianali, mostre fotografiche e percorsi culturali dedicati alla castanicoltura.

  • Stand enogastronomici e mercatini artigianali, con vendita diretta dai produttori locali.

  • Attività per bambini, giochi rurali e animazione familiare.

Serino, tra gusto e paesaggio

Oltre alla sagra, Serino offre un contesto naturale e culturale unico: dal Monte Terminio ai sentieri immersi nei castagneti, fino alle sorgenti e ai borghi antichi da esplorare. Partecipare alla sagra è l’occasione perfetta per scoprire una terra generosa e autentica, dove il gusto incontra la bellezza.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram