L’11 e 12 agosto 2025, il centro storico di Grottaglie (TA) si trasformerà in un meraviglioso labirinto di profumi e sapori con la nuova edizione della Sagra delle Orecchiette nelle ‘nchiosce, uno degli eventi gastronomici più amati dell’estate pugliese. Tra cibo tradizionale, musica dal vivo e la suggestiva atmosfera delle antiche corti, i vicoli di Grottaglie diventano il palcoscenico ideale per una festa autentica, dedicata alla regina delle tavole pugliesi: l’orecchietta.
Le orecchiette: regine indiscusse della cucina pugliese
Simbolo della cucina povera ma ricchissima di sapore, le orecchiette rappresentano la tradizione gastronomica di Grottaglie e dell’intera Puglia. Durante la sagra sarà possibile degustarle in tante varianti: con le cime di rapa, al ragù di carne, con pomodoro fresco e ricotta forte, o in versioni gourmet reinterpretate da chef locali.
Il tutto sarà preparato a vista, dalle sapienti mani delle massaie che, tra le ‘nchiosce (i cortili del centro storico), mostrano con orgoglio l’antico rituale della pasta fatta in casa.
Due serate tra sapori, cultura e spettacolo
La Sagra delle Orecchiette nelle ‘nchiosce 2025 è più di un evento gastronomico: è un’esperienza sensoriale completa. Oltre al percorso enogastronomico, il pubblico potrà assistere a concerti di musica popolare, spettacoli itineranti, esibizioni di pizzica, mostre artigianali e laboratori culinari. I vicoli saranno illuminati da luminarie artistiche, creando un’atmosfera magica tra le antiche mura in pietra.
Un’occasione imperdibile per vivere Grottaglie nella sua veste più autentica, tra arte ceramica, sapori tradizionali e accoglienza genuina.
Informazioni utili
📅 Date: 11–12 agosto 2025
📍 Luogo: Grottaglie (TA) – Centro storico (‘nchiosce)
🍝 Degustazioni di orecchiette in tante varianti tradizionali e creative
🎶 Musica popolare, pizzica, spettacoli, mostre, artigianato
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.