Il 7 settembre 2025 Castel Gandolfo, uno dei borghi più suggestivi dei Castelli Romani, celebra la Festa Patronale di San Sebastiano, appuntamento religioso e popolare che unisce devozione, tradizione e spettacolo. Un’occasione speciale per vivere la spiritualità della comunità locale, immersa nello scenario unico del lago Albano e delle vie storiche del paese.
Il programma della Festa Patronale
La giornata dedicata al santo patrono sarà scandita da momenti religiosi e popolari che coinvolgeranno tutto il centro storico:
-
Celebrazioni liturgiche in onore di San Sebastiano, protettore del borgo;
-
Processione solenne per le vie del paese, con la partecipazione della confraternita e dei fedeli;
-
Musica e intrattenimento, con concerti bandistici e spettacoli dal vivo che animeranno piazze e vicoli;
-
Spettacolo pirotecnico serale, atteso gran finale che illuminerà il cielo sopra il lago Albano.
Una tradizione tra fede e comunità
La Festa di San Sebastiano a Castel Gandolfo non è solo un evento religioso, ma un momento che rinsalda il legame tra i cittadini e le proprie radici. La figura del santo, simbolo di protezione e forza spirituale, viene onorata attraverso riti antichi che ancora oggi raccolgono grande partecipazione.
L’atmosfera della festa mescola sacro e profano: alle celebrazioni religiose si affiancano momenti di convivialità, spettacoli e occasioni di incontro per famiglie, turisti e pellegrini.
Castel Gandolfo: un borgo da scoprire
Partecipare alla festa patronale è anche l’occasione per scoprire le bellezze di Castel Gandolfo, borgo noto in tutto il mondo per la residenza papale e per il fascino del suo centro storico. Passeggiando tra le stradine caratteristiche, è possibile ammirare scorci panoramici sul lago Albano e degustare specialità tipiche della tradizione romana e dei Castelli.
Informazioni utili
-
Data: domenica 7 settembre 2025
-
Luogo: Castel Gandolfo (RM) – centro storico e area del lago Albano
-
Evento: Festa Patronale di San Sebastiano, celebrazioni religiose e spettacoli