Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, il pittoresco paese di Belvì apre le sue porte per accogliere visitatori da tutta la Sardegna e non solo in occasione di Autunno in Barbagia – Belvì.
Questo evento è uno dei più attesi della rassegna “Cortes Apertas”, offrendo un’immersione totale nelle tradizioni, nei sapori e nella cultura della Barbagia.
Programma e attività
Durante il fine settimana, i visitatori potranno passeggiare tra le “cortes” aperte, assistere a dimostrazioni di antichi mestieri artigianali, degustare prodotti tipici come dolci alle castagne, torrone, formaggi, vini e liquori locali.
Non mancheranno spettacoli folkloristici, mostre d’arte, musica tradizionale e laboratori esperienziali. I profumi delle castagne arrostite e dei dolci tradizionali riempiranno l’aria, offrendo un viaggio sensoriale unico.
Sarà possibile inoltre esplorare i percorsi naturalistici nei dintorni di Belvì, famoso per i suoi castagneti secolari e i paesaggi mozzafiato.
Come arrivare a Belvì
Belvì è facilmente raggiungibile in auto da Cagliari, Sassari e Nuoro, con strade panoramiche che attraversano il cuore verde della Sardegna. Per l’occasione saranno predisposte aree parcheggio e servizi di supporto ai visitatori.
Perché partecipare ad Autunno in Barbagia a Belvì
Partecipare ad Autunno in Barbagia a Belvì significa vivere un’esperienza autentica a contatto con le tradizioni più genuine della Sardegna. Un’occasione imperdibile per scoprire l’ospitalità dei barbaricini, gustare sapori antichi e ammirare l’artigianato locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.