Sabato 9 e domenica 10 novembre 2025, il caratteristico borgo di Ovodda, nel cuore della Barbagia, aprirà le sue cortes per l’atteso appuntamento con Autunno in Barbagia, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra tradizioni secolari, cultura e gastronomia locale.
Due giornate imperdibili per scoprire l’anima autentica della Sardegna più profonda.
Programma e attività
Durante il fine settimana, i visitatori potranno passeggiare tra le antiche cortes aperte, assistere a dimostrazioni di artigianato tradizionale, partecipare a laboratori creativi, visitare mostre culturali e scoprire i mestieri tipici del territorio.
Non mancheranno le degustazioni di specialità come pane carasau, formaggi, salumi, dolci tradizionali e vini locali, accompagnate da spettacoli di musica sarda, balli folkloristici e performance dei gruppi folk ovoddesi.
Come arrivare a Ovodda
Ovodda si trova nella provincia di Nuoro ed è facilmente raggiungibile in auto da Cagliari, Sassari, Oristano e Olbia. Per l’occasione saranno predisposte aree parcheggio e servizi di accoglienza per rendere più agevole la visita ai partecipanti.
Perché partecipare ad Autunno in Barbagia a Ovodda
Partecipare ad Autunno in Barbagia a Ovodda significa immergersi nella cultura autentica della Barbagia, vivere le tradizioni popolari, assaporare i prodotti genuini e scoprire l’ospitalità sincera di una comunità fortemente legata alle proprie radici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Non perdere Autunno in Barbagia a Ovodda, il 9 e 10 novembre 2025: vivi la tradizione, la cultura e i sapori autentici della Sardegna!