Sabato 1, domenica 2 e lunedì 3 novembre 2025, Desulo, incantevole borgo montano nel cuore della Barbagia, ospiterà l’attesissimo evento La Montagna Produce nell’ambito di Autunno in Barbagia.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nell’artigianato autentico della Sardegna più vera, in un’atmosfera di festa e accoglienza.
Programma e attività
Durante le tre giornate, le vie di Desulo si riempiranno di stand dedicati ai prodotti tipici locali: salumi, formaggi, dolci tradizionali, castagne, vini e liquori artigianali. Non mancheranno dimostrazioni di antichi mestieri, esposizioni di artigianato, mostre fotografiche e degustazioni.
Il programma sarà arricchito da spettacoli di musica tradizionale sarda, balli folkloristici, laboratori per bambini e visite guidate tra le antiche cortes e i paesaggi mozzafiato del Gennargentu.
Come arrivare a Desulo
Desulo è facilmente raggiungibile in auto da Nuoro, Cagliari e Sassari, attraverso strade panoramiche che attraversano boschi secolari e montagne suggestive. Durante l’evento saranno disponibili aree parcheggio e servizi di accoglienza per i visitatori.
Perché partecipare a La Montagna Produce a Desulo
Partecipare a “La Montagna Produce” significa vivere un’autentica esperienza immersiva nella cultura montana sarda, scoprendo sapori, tradizioni e la calorosa ospitalità della comunità di Desulo. Un viaggio unico tra identità, natura e antichi saperi.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.