Il primo weekend di settembre a San Miniato sarà all’insegna del vino e della convivialità con la Festa del Tempranillo – Beconcini Wines, in programma dal 5 al 7 settembre 2025. Tre giornate dedicate a uno dei vitigni più particolari e apprezzati, il tempranillo, interpretato con passione e qualità nelle colline toscane.
Un evento tra vino e tradizione
La Festa del Tempranillo è un’occasione unica per conoscere da vicino questo vitigno, degustando vini di eccellenza e partecipando a momenti di festa che uniscono enologia, cultura e gastronomia. L’evento è pensato non solo per gli appassionati di vino, ma anche per chi desidera vivere un’esperienza autentica immersa nei paesaggi suggestivi di San Miniato.
Degustazioni e specialità
Durante la manifestazione sarà possibile:
-
partecipare a degustazioni guidate di tempranillo e altre etichette Beconcini Wines;
-
scoprire abbinamenti gastronomici con piatti tipici locali;
-
visitare gli spazi della cantina e conoscere i segreti della produzione;
-
vivere momenti di convivialità tra musica, spettacoli e intrattenimento.
Un percorso che unisce sapori, profumi e tradizione in un contesto unico.
San Miniato: il cuore dell’esperienza
Il borgo di San Miniato, celebre per le sue eccellenze enogastronomiche, sarà lo scenario perfetto per la festa. Tra colline, vigneti e il fascino del centro storico, l’evento rappresenta anche un’occasione per scoprire la bellezza del territorio toscano.
Perché partecipare alla Festa del Tempranillo 2025
-
Per degustare vini unici prodotti con il vitigno tempranillo.
-
Per vivere tre giorni di festa tra vino, cucina e musica.
-
Per scoprire le colline e il borgo di San Miniato.
-
Per condividere un’esperienza autentica di enogastronomia toscana.
Informazioni utili
📅 Date: venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre 2025
📍 Luogo: San Miniato (PI)
🍷 Attività: degustazioni di vino, abbinamenti gastronomici, musica e intrattenimento
La Festa del Tempranillo – Beconcini Wines a San Miniato 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama il buon vino e vuole vivere un’esperienza che unisce gusto, tradizione e territorio in un’atmosfera unica.