Bufala Village 2025 a San Marco Evangelista

Torna uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’anno: Bufala Village 2025, in programma dal 19 al 21 settembre a San Marco Evangelista, in provincia di Caserta. Una manifestazione che celebra a 360 gradi la filiera bufalina campana, dalla mozzarella DOP alla carne di bufalo, passando per eventi culturali, degustazioni, show cooking e intrattenimento per tutti.

Un villaggio del gusto dedicato alla bufala campana

Il Bufala Village è il primo evento fieristico interamente dedicato alla valorizzazione della filiera bufalina. Durante le tre giornate sarà possibile:

  • Assaporare mozzarella di bufala campana DOP, ricotta, yogurt e latticini artigianali;

  • Degustare piatti a base di carne di bufalo e prodotti derivati;

  • Incontrare produttori, chef e artigiani locali;

  • Partecipare a laboratori del gusto e momenti didattici.

Un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze agroalimentari del territorio casertano e il valore nutrizionale della bufala, tra tradizione e innovazione.

Programma di Bufala Village 2025

Il programma del Bufala Village è ricco e variegato, pensato per coinvolgere visitatori di ogni età:

  • Stand gastronomici e aree degustazione con menu tematici;

  • Show cooking con chef stellati e maestri casari;

  • Mostre, convegni e incontri divulgativi sulla zootecnia bufalina;

  • Area dedicata all’agricoltura e alla biodiversità locale;

  • Spettacoli musicali, performance artistiche e intrattenimento serale;

  • Spazio bambini con laboratori didattici, giochi rurali e attività creative.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una vetrina per il territorio

Bufala Village è anche un’importante occasione per promuovere il patrimonio culturale, ambientale e gastronomico della Campania, con particolare attenzione alla provincia di Caserta, vera culla dell’allevamento bufalino. L’evento mira a coniugare educazione alimentare, turismo rurale e valorizzazione della filiera corta.

Come arrivare a Bufala Village

L’evento si svolge a San Marco Evangelista, in posizione strategica e facilmente raggiungibile:

  • In auto, tramite l’autostrada A1 (uscita Caserta Sud);

  • In treno, con fermata alla stazione di Caserta, poi taxi o navette;

  • In autobus, con collegamenti da Napoli, Caserta e zone limitrofe.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram