Palanzo, suggestiva frazione di Faggeto Lario affacciata sulle rive del Lago di Como, si prepara ad accogliere una delle sue manifestazioni più tipiche: il Cantin Vèert, in programma sabato 6 settembre 2025. Una giornata unica, dedicata alle tradizioni vinicole e gastronomiche locali, tra visite alle antiche cantine, degustazioni e musica.
Un viaggio tra le cantine storiche di Palanzo
Il Cantin Vèert – in dialetto, “cantine aperte” – offre ai visitatori l’opportunità di esplorare le affascinanti cantine storiche di Palanzo, solitamente chiuse al pubblico. In ogni cantina sarà possibile degustare vini locali, assaporare prodotti tipici della zona e ascoltare storie e curiosità tramandate di generazione in generazione.
Degustazioni, musica e atmosfera autentica
Il cuore dell’evento è rappresentato dalle degustazioni: vini del territorio, salumi, formaggi, polenta, torte fatte in casa e altre prelibatezze della tradizione lariana. Le vie del borgo si animano con musica dal vivo, spettacoli itineranti, mercatini artigianali e animazione per tutte le età, in un’atmosfera conviviale che richiama visitatori da tutta la provincia e non solo.
Programma di Cantin Vèert 2025
Sabato 6 settembre a Palanzo – Faggeto Lario potrai vivere:
-
Visite guidate alle cantine storiche
-
Degustazione di vini locali e prodotti tipici
-
Stand gastronomici con piatti della tradizione lariana
-
Musica dal vivo e spettacoli per grandi e piccoli
-
Mercatini artigianali e bancarelle di prodotti del territorio
-
Animazione e giochi per bambini
Un’occasione imperdibile per riscoprire la storia di Palanzo, i suoi sapori e la genuina ospitalità delle sue genti.
Perché partecipare a Cantin Vèert a Palanzo
Il Cantin Vèert è l’evento ideale per chi ama la cultura enogastronomica, le tradizioni dei piccoli borghi, i sapori autentici e la scoperta di luoghi nascosti e suggestivi sul Lago di Como.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.